Il Catinaccio
Con l’autocorriera di linea (linea 185) si va dal Cyprianerhof fino alla fermata “Tscheiner“; da qui si cammina lungo il sentiero N. 16 in direzione del Rifugio Fronza. Il sentiero sbocca nel N. 15, che porta al punto panoramico “Tumml“. Si segue il sentiero N. 7 e si torna al Cyprianerhof passando per Malga Hanicker e Malga Plafötsch. Gran parte del percorso si sviluppa lungo il limite della fascia boschiva. Qui le avverse condizioni climatiche condizionano spesso in modo negativo la crescita degli alberi. Rami contorti dal vento e dal maltempo, chiome piegate dal peso della neve e un mare di mughi e rododendri hanno messo le ali alla fantasia della gente. Così, soprattutto nell’area dolomitica, è nato un gran numero di saghe e leggende. Nell’ambiente unico dei Monti Pallidi è facile riconoscere, nelle bizzarre forme assunte da certe piante, nani, elfi o simili fantastiche creature. Il grandioso paesaggio, teatro di grandi eventi storici e visitato da personalità di spicco,
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti