I portici e il rione Steinach
Partendo da Piazza Teatro si percorre tutta via delle Corse, intravedendo anche l'inizio dei portici, che però si percorreranno "da monte a valle". Passati sotto Porta Venosta, bisogna girare verso via Galilei. Nella via troverete un parco giochi e un bagno pubblico. Quando intravedrete un piccolo castello, vorrà dire che siete arrivati a metà portici, da qui bisognerà percorrerli andando verso monte.
I portici meranesi hanno una storia di 800 anni, dove oggi presenti tanti negozi di prodotti tipici artigianali e non, ma anche bar e ristoranti.
Terminati i portici arriverete al Duomo di Merano in tutto il suo splendore; si prosegue poi verso il nucleo della città, il rione Steinach, dove troverete affascinanti edifici storici, opere di street artists, calma e pace.
Ritornati verso il Duomo si gira verso Porta Bolzano e si percorre parte di corso Libertà. Arrivati a metà corso, girando verso sinistra si potrà ritornare ai portici per percorrere la restante parte verso valle. Verso la fine sulla sinistra troverete una delle tante gallerie che vi porterà a ridosso di piazza Teatro.
Consiglio dell'autore
Consiglio di visitare i negozi di artigianato locale, oltre che ad entrare all'interno del Duomo. Verso metà portici, lato castello, parte la seggiovia che collega i comuni di Merano e Tirolo. Un giro, se interessati, vale sicuramente il prezzo del biglietto, vista la panoramica che avrete arrivando in cima.

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Bus 1-4-5-6-201-211-214In auto
Si può comodamente arrivare con i mezzi publbici, diversi sono i bus che passano per piazza Teatro.Dove parcheggiare
Sotto il piazzale delle terme c'è un parcheggio sotterraneo a pagamento molto comodo.Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti