Incantevole percorso nel bosco caratterizzato da ponticelli sospesi e suggestive cascate.
facile
Lunghezza 13,2 km
Incantevole percorso nel bosco caratterizzato da ponticelli sospesi e suggestive cascate.
Si imbocca il Giro di Campiglio in prossimità della Chiesa. Percorrendolo in direzione sud ci si immette nel Sentiero dell’Orso che, con dolci sali scendi tra abeti betulle e faggi, taglia in quota il versante sud del Monte Spinale fino a un’imponente roccia.
Si prosegue dritti sul sentiero principale. Da qui è possibile godere degli scorci panoramici sulla Val Brenta, il Crozzon di Brenta, la Cima Tosa e il Castelletto Inferiore.
Si incontra e si supera il Sentiero Paoli (possibile variante per il rientro anticipato al Rif. Vallesinella) e si esce dal bosco in corrispondenza del pascolo di Malga Vallesinella Alta.
Prima di raggiungere la Malga si imbocca il sentiero per le Cascate Alte di Vallesinella, che scende incontrando suggestivi ponticelli, spettacolari cascate e giochi d’acqua.
Terminata la discesa, dove le acque si raccolgono creando il torrente Sarca di Vallesinella, ci si immette nella stradina forestale fino a raggiungere il Rifugio Vallesinella.
Lo si supera tenendosi a sinistra della strada che porta a Madonna di Campiglio e si imbocca in discesa il sentiero che costeggia le Cascate di Mezzo di Vallesinella fino a raggiungerne la base e l’omonimo Rifugio.
Dopo aver ammirato la cascata, si rientra attraverso il Sentiero dell’Arciduca, evitando di imboccare sia il sentiero a destra che porta verso l’alto, sia la strada che scende a sinistra verso la Val Brenta.
Si supera in piano l’arioso bosco di latifoglie fino al bivio e si prosegue in salita con andamento dolce fino a raggiungere via Vallesinella e le prime case del paese.
Da qui si raggiunge in breve il laghetto di Campiglio e la Conca Verde.
Si imbocca il Giro di Campiglio in prossimità della Chiesa. Percorrendolo in direzione sud ci si immette nel Sentiero dell’Orso che, con dolci sali scendi tra abeti betulle e faggi, taglia in quota il versante sud del Monte Spinale fino a un’imponente roccia.
Si prosegue dritti sul sentiero principale. Da qui è possibile godere degli scorci panoramici sulla Val Brenta, il Crozzon di Brenta, la Cima Tosa e il Castelletto Inferiore.
Si incontra e si supera il Sentiero Paoli (possibile variante per il rientro anticipato al Rif. Vallesinella) e si esce dal bosco in corrispondenza del pascolo di Malga Vallesinella Alta.
Prima di raggiungere la Malga si imbocca il sentiero per le Cascate Alte di Vallesinella, che scende incontrando suggestivi ponticelli, spettacolari cascate e giochi d’acqua.
Terminata la discesa, dove le acque si raccolgono creando il torrente Sarca di Vallesinella, ci si immette nella stradina forestale fino a raggiungere il Rifugio Vallesinella.
Lo si supera tenendosi a sinistra della strada che porta a Madonna di Campiglio e si imbocca in discesa il sentiero che costeggia le Cascate di Mezzo di Vallesinella fino a raggiungerne la base e l’omonimo Rifugio.
Dopo aver ammirato la cascata, si rientra attraverso il Sentiero dell’Arciduca, evitando di imboccare sia il sentiero a destra che porta verso l’alto, sia la strada che scende a sinistra verso la Val Brenta.
Si supera in piano l’arioso bosco di latifoglie fino al bivio e si prosegue in salita con andamento dolce fino a raggiungere via Vallesinella e le prime case del paese.
Da qui si raggiunge in breve il laghetto di Campiglio e la Conca Verde.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
1.687 m
Punto più basso
1.378 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.233550, 10.826311
DMS
46°14'00.8"N 10°49'34.7"E
UTM
32T 640818 5121618
w3w
///archi.stonato.cadano
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.233550, 10.826311
DMS
46°14'00.8"N 10°49'34.7"E
UTM
32T 640818 5121618
w3w
///archi.stonato.cadano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
13,2 km
Durata
3:57 h.
Salita
310 m
Discesa
310 m
Punto più alto
1.687 m
Punto più basso
1.378 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti