Gargazzone - Torre Kröll
La torre Kröll sopra Gargazzone adorna anche lo stemma del paese.
... giro giro tondo...! Il nuovo sentiero per la torre Kröll con piattaforme e luoghi di sosta si presenta molto attraente.
Alta sopra Gargazzone, sporgendo da un bel bosco di latifoglie sul pendio del Monzoccolo, si erge la torre Kröll. Come costruzione solitaria, la torre medievale fortificata non si trova all'inizio del sentiero.
Il percorso inizia in centro, dalla piazza del paese di Gargazzone e offre una spettacolare vista sulla cascata. La camminata è adatta a tutta la famiglia e si consiglia di intraprenderla lentamente, gustando ogni momento nella natura. Lungo il sentiero si trovano diversi punti di sosta, alcuni con dei lettini, altri con comode sedute. Portano nomi, come "Halbweg" (mezza via), "Untermturm" (sotto la torre) e "Obernturm" (sopra la torre). Anche nella vecchia cava ci sono possibilità di sostare comodamente.
E dopo la camminata? Cosa c'è di meglio che un tuffo nelle fresche acque della piscina naturale di Gargazzone, depurate grazie alla capacità autorigenerante della natura, raggiungibile facilmente a piedi, in bicicletta, in autobus o in treno.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Partenza: Dal parcheggio di Gargazzone, passare davanti alla chiesa superiore (chiesa parrocchiale Herz Jesu), attraversare la strada principale e seguire le indicazioni per Aschlbach Wasserfall - Kröllturm.
La salita inizia alla periferia del paese attraverso un bosco misto (sentiero escursionistico n. 7), che offre sempre più volte una splendida vista sulla valle dell'Adige. Attraverso una scala in pietra e poi di nuovo su uno stretto sentiero si sale fino alla cascata laterale dell'Aschler Bach.
La breve deviazione sui ponti di legno ben fissati vale la pena di fare una breve deviazione. L'acqua del torrente Aschler ruggisce a 47 metri di altezza nella baia e turbina vapore fresco. Un'esperienza davvero impressionante.
Dopo una breve camminata di ritorno al sentiero escursionistico, si raggiunge la Kröllturm, una torre quadrata.
Via del ritorno: il terzo punto culminante della breve escursione è la vecchia cava (sentiero n. 7A), dove si possono ancora scoprire le lastre di pietra scavate. Un breve sentiero a zig-zag porta alle case di Gargazzone e ritorno al punto di partenza.
Mezzi pubblici
raggiungibile facilmente a piedi, in bicicletta, in autobus o in treno
In auto
Prendere la superstrada (MeBo) in direzione Merano e uscire a Gargazzone. La strada porta al centro di Gargazzone (267 m) dove si trova un parcheggio vicino alla cassa raiffeisen.
Dove parcheggiare
Parcheggio vicino alla chiesa parrocchiale e al comune
Coordinate
Attrezzatura
buoni scarponi da trekking
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti