Escursione lungo l'Alta via di Collepietra
media
Lunghezza 13,1 km
Escursione ad anello con panorami stupendi sul Catinaccio e sullo Sciliar.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.364 m
Punto più basso
1.201 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.462918, 11.474310
DMS
46°27'46.5"N 11°28'27.5"E
UTM
32T 689984 5148457
w3w
///graffi.riavrai.voti
Direzioni da seguire
Punto di partenza della gita è il parcheggio sopra l'albergo Wieslhof (1.255 m) a Collepietra. Da qui si imbocca un sentiero (segnavia non numerato ma indicato da una scarpa gialla) che porta alla cappella Kaserer Bild (1.278 m) e prosegue sino al maso Lerchof. Si imbocca poi il sentiero [5] (1.310 m) fino al ristoro Oberölgart (1.201 m). Si segue la strada forestale (segnavia [6] e scarpa gialla) e quindi il [3] fino a tornare all'albergo Wieslhof.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Brennero (Autostrada Brennero A 22, pedaggio obbligatorio) - uscita autostrada Bolzano Nord/Val d'Ega - dopo in direzione Prato all'Isarco e Collepietra fino all'albergo Wieslhof (circa 30 minuti dal casello autostradale).
Con l'autobus pubblico linea 182; fermata "Egger Moos"; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
Parcheggio sopra l'albergo Wieslhof.
Coordinate
DD
46.462918, 11.474310
DMS
46°27'46.5"N 11°28'27.5"E
UTM
32T 689984 5148457
w3w
///graffi.riavrai.voti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
13,1 km
Durata
5:00 h.
Salita
291 m
Discesa
292 m
Punto più alto
1.364 m
Punto più basso
1.201 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti