Escursione invernale al Lago Trenta sulle Maddalene.
Sentiero turistico
· Val di Non

Responsabile del contenuto
Paolo R
Escursione davvero indimenticabile...in cui lo sguardo passa dai colori autunnali alla neve già presente in quota in uno scenario selvaggio e incontaminato.
Il punto di partenza è la Malga Bordolona di Sotto (1.806m), a cui si giunge abbastanza comodamente dal paese di Bresimo.
Di lì si parte seguendo la strada forestale o i sentieri/scorciatoie che portano alla Malga Bordolona di Sopra (2.084m).
Subito dietro alla malga bisogna prendere il sentiero che sale verso destra e che, in poco più di un'ora, porta al passo Alplaner (2.424m) da cui si apre una spettacolare vista sul lago Trenta o lago Alplaner, (2.387m).
Si rientra lungo lo stesso percorso dell'andata.
media
Lunghezza 10 km
Escurzione effettuata il 13/11/2022
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.426 m
Punto più basso
1.803 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Malga Bordolona di sotto (1.806m) (1.806 m)
Coordinate:
DD
46.432461, 10.889324
DMS
46°25'56.9"N 10°53'21.6"E
UTM
32T 645149 5143833
w3w
///guidate.postale.urli
Arrivo
Lago Trenta (2.387m)
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.432461, 10.889324
DMS
46°25'56.9"N 10°53'21.6"E
UTM
32T 645149 5143833
w3w
///guidate.postale.urli
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
10 km
Durata
3:50 h.
Salita
658 m
Discesa
660 m
Punto più alto
2.426 m
Punto più basso
1.803 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti