Escursione da Bolzano a La Costa e Kohlern
Dal centro di Bolzano si attraversa l’Isarco e si passa (autobus n. 7) al rione di Haslach - Aslago. Dal campo sportivo (260 m), badando alla segnaletica («Haselburg», n. 3) si sale al castello (406 m, ristorante); 45 minuti. Si prosegue sempre sul n. 3 verso destra (sud) prima in piano nella boscaglia e poi sul sentiero «Wandweg», che supera il dirupo a gradini incisi nelle pareti verticali di porfido. Arrivati alla cappella sul ciglione, si giunge in breve al maso Fritscherhof (trattoria) ed alla chiesetta (868 m); 2.30 ore dalla partenza. Continuando sul 3 si sale al maso Köhlhof e, procedendo sulla vecchia via selciata («Waldweg») in piano verso nord, si passa accanto ad un traliccio in legno (panorama), donde su strada in lieve discesa si arriva alle case di Colle - Kohlern (1135 m, ristoranti); ore 1.30 da Seit. Ci si cala fra arbusti, sul sentiero 4 assai ripido e scosceso, al Virgl - Virgolo ed infine si torna al punto di partenza sulla passeggiata n. 9; ore 2 circa da Colle
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti