Escursione alla sommità del Renon
Da Pemmern (1538 m, grande parcheggio, trattorie) si sale in cabinovia alla cima Schwarzseespitze (2071 m, trattoria). Si prende a destra, verso sud-est, il sentiero «Panoramaweg» n. 19, scendendo in breve alla «tavola rotonda» (2045 m). Si continua sulla stessa via panoramica quasi in piano fra pini mughi, fino all’insellatura fra le due montagne (2022 m), e con pochi passi a destra si passa al rifugio inferiore (Unterhornhaus, 2042 m, un’ora; nei pressi la baita Feltunerhütte, altro posto di ristoro). Su buon sentiero si risale direttamente la china sud, per conquistare la sommità del Rittner Horn (2260 m, rifugio Corno del Renon; ore 1.30 dalla cabinovia). Chi non può o non vuole camminare molto, scende in cabinovia. Variante consigliata: tornati al rifugio inferiore, si svolta a destra sulla carrareccia n. 1, per scendere per bosco rado e praterie all’edicola «Auf der Schön». Ivi si svolta a sinistra (sempre n. 1) per poi raggiungere la baita Saltnerhütte ed infine il
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti