Escursione alla malga Hauserberg
Dalle case di Ponticino - Bundschen (923 m) seguendo la segnaletica «Vormeswald» si scende al torrente Tàlvera, attraversandolo su largo ponte per passare al maso Steger. Ivi si prende l’antica via che sale ripida nella selva, incrociando due volte la recente stradina, per giungere al maso Stalln (1440 m; ore 1.30 da Ponticino - Bundschen. Chi non può o non vuole superare 500 metri di dislivello a piedi, giunge fin qui in macchina; però non trova parcheggio). Si prosegue sulla stradina fino al maso Steiner, ove si svolta a destra sulla mulattiera che risale il pendio boscoso, giungendo alla dorsale pressoché pianeggiante. Si scende per poco al laghetto ora ridotto a palude (Stallner See), ed infine sui pascoli si arriva alle baite della malga Hauserberg (1767 m, con posto di ristoro; da Vormeswald un’ora buona, dalla partenza ore 2.30). Chi ha l’auto a Ponticino-Bundschen ritorna sul percorso dell’andata perché, arrivando su sentieri diversi sul fondovalle in altri punti, deve poi
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti