Escursione alla Malga di Latschinigo
Sentiero turistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Kastelbell Tschars Partner verificato
Kastelbell Tschars Partner verificato
media
Lunghezza 4,7 km
La malga di Lacinigo si trova al Montefontana. Gli ospiti possono gustare dei piatti tipici tirolesi e prodotti della zona.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.936 m
Punto più basso
1.475 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.601216, 10.927505
DMS
46°36'04.4"N 10°55'39.0"E
UTM
32T 647624 5162654
w3w
///rami.empatici.motore
Direzioni da seguire
Il percorso parte dal parcheggio "vecchia segheria". Il sentiero numero 3 ascendente attraverso la foresta porta direttamente fino alla malga di Lacinigo. La discesa avviene tramite lo stesso percorso o passando alla Malga di Montefranco. Questo percorso inizia sotto la malga e termina nella strada forestale che vi porta al di sopra della Malga di Montefranco. Passando la malga troverete il sentiero numero 3A, che vi porterà fino al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Castelbello centro, a destra su in montagna a Montefranco. Dopo l'ultimo maso strada forestale fino al parcheggio "vecchia segheria“.
Coordinate
DD
46.601216, 10.927505
DMS
46°36'04.4"N 10°55'39.0"E
UTM
32T 647624 5162654
w3w
///rami.empatici.motore
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
4,7 km
Durata
2:30 h.
Salita
461 m
Discesa
461 m
Punto più alto
1.936 m
Punto più basso
1.475 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti