Escursione al giogo Ahornacher Jöchl
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Sand in Taufers
Sand in Taufers
media
Lunghezza 4,7 km
Escursione soleggiata al di sopra della Valle di Tures… Questa escursione, esposta al sole, offre un vasto panorama della sottostante Valle di Tures, delle Vedrette di Ries e delle Alpi dello Zillertal meridionali. Durante il percorso si passa per le Schlafhäuser (capanne di pernottamento dei pastori). La capanna piú in alto é un ideale punto di sosta con una vista splendida; alla sorgente potete calmare la vostra sete con l‘acqua da montagna freschissima. Periodo ideale: Primavera e autunno; d‘estate fa molto caldo.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.274 m
Punto più basso
1.333 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.925869, 11.977513
DMS
46°55'33.1"N 11°58'39.0"E
UTM
32T 726673 5201230
w3w
///rimane.ritorna.sdraio
Direzioni da seguire
Al di sopra della chiesa, dopo il centro di Acereto, si prosegue per la strada a destra (non quella a sinistra verso Pojen) fino al suo termine dove si trova un ampio parcheggio a circa 1560 m, al di sotto del maso Großgasteiger (tempo di percorrenza a piedi dal centro sul sentiero n. 10 fino a questo punto 1,5 ore in piú). Salendo per la strada camminiamo fino alla prima curva destra dove passiamo diritto la barriera fino alla segnalazione che ci dirige a destra sul sentiero n. 10 alle Schlafhäuser. Alla capanna situata piú in alto (2010 m; sorgente) si apre per la prima volta la vista spettacolare della valle. Direttamente dietro la capanna parte il sentiero n. 10 c verso il giogo Ahornacher Jöchl. Si cammina attraverso boschi con cembri e mughi finché raggiungiamo una radura; da lí proseguiamo in direzione nord, scalando su un sentiero sassoso all‘Ahornacher Jöchl. La discesa si effettua attraverso lo stesso percorso della salita. Come alternativa per la discesa dal giogo si segue il sentiero verso la malga Pojener Alm e continuando, fino a Pojen. Da Pojen comunque una strada asfaltata é l‘unico modo per ritornare ad Acereto (tempo aggiuntivo 1,5 ore).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
In macchina:
autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures - Acereto
In treno:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures - Acereto <br
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Campo Tures - Acereto</br
Coordinate
DD
46.925869, 11.977513
DMS
46°55'33.1"N 11°58'39.0"E
UTM
32T 726673 5201230
w3w
///rimane.ritorna.sdraio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
4,7 km
Durata
2:56 h.
Salita
943 m
Discesa
5 m
Punto più alto
2.274 m
Punto più basso
1.333 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti