Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero turistico Percorso consigliato

Escursione ad anello a La Valle con salita alla cima Pares

· 2 reviews · Sentiero turistico · Alta Badia Dolomiti
Responsabile del contenuto
AVS Sektion Brixen Partner verificato  Explorers Choice 
  • Wanderung in Alta Badia: Rundwanderung in La Val - Wengen mit Besteigung des Piz de Pares
    Wanderung in Alta Badia: Rundwanderung in La Val - Wengen mit Besteigung des Piz de Pares
    Video: Outdooractive – 3D Videos
m 2400 2200 2000 1800 1600 1400 10 8 6 4 2 km

Bella escursione ad anello nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies da La Valle attraverso i prati di Ritwiesen con salita alla cima Pares, attraversamento della suggestiva montagna panoramica Cruse da Rit e ritorno a La Valle.

media
Lunghezza 10,4 km
4:10 h.
884 m
882 m
2.392 m
1.552 m

I prati di Ritwiesen sopra La Valle sono un'area escursionistica con una flora unica. La ripida salita alla cima  Pares è il punto culminante dell'escursione.

Presso la nuova Ütia da Rit è consigliabile una sosta per rifocillarsi.

Un altro punto di forza è la facile salita alla panoramica Cruze da Rit. Dall'attraversamento del Ju de Rit si scende fino alla frazione di Fontanela, punto di partenza dell'escursione.

Consiglio dell'autore

Chi desidera un approccio più tranquillo all'escursione può risparmiarsi la ripida salita alla cima Pares. Ideale come escursione per famiglie con esigenze diverse.

Vale la pena visitare anche la chiesa dei minatori di Santa Barbara.

Immagine del profilo di Herbert Weissteiner
Autore
Herbert Weissteiner 
Ultimo aggiornamento: 19.07.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.392 m
Punto più basso
1.552 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada sterrata 0,46%Sentiero naturalistico 51,39%Sentiero 48,14%
Strada sterrata
0 km
Sentiero naturalistico
5,4 km
Sentiero
5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Per l'ascesa alla vetta è necessario avere un passo sicuro.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Percorso ad anello nel Parco Naturale Fanes - Sennes - Braies.

Partenza

Parcheggio dietro la frazione di Fontanela (1.554 m)
Coordinate:
DD
46.657503, 11.944534
DMS
46°39'27.0"N 11°56'40.3"E
UTM
32T 725280 5171316
w3w 
///lucidi.tarli.seccati
Mostra sulla mappa

Arrivo

Parcheggio dietro la frazione di Fontanela

Direzioni da seguire

Dal parcheggio dietro la frazione di Fontanela (1540 m) sul sentiero 15 fino al bivio successivo, si gira a sinistra sul segnavia 16 fino ai prati alpini, lì si segue lo stretto sentiero sempre sul segnavia 16, prima attraverso una fascia di pini mughi, poi attraverso un terreno roccioso fino alla cima Pares (2396 m).

Si gode di una magnifica vista panoramica sul gruppo del Kreuzkofel e sull'intera Val Badia.

La discesa avviene sullo stesso sentiero fino al rifugio Jägerhütte, dove si prosegue sul sentiero 13 fino al punto di ristoro Ütia da Rit.

Seguiamo il sentiero pianeggiante 13 e 6 fino alla montagna panoramica Cruse da Rit (2021 m), poi un breve tratto di ritorno sullo stesso sentiero e su uno stretto sentiero con il segnavia 6 fino al valico Ju de Rit (1863). Al punto 15, seguiamo prima la strada e poi uno stretto sentiero fino al punto di partenza.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Questo percorso è accessibile anche con i mezzi pubblici fino al centro di La Valle (Wengen).

Altoadigemobilità: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Come arrivare

Dall'autostrada del Brennero SS12 uscita Bressanone. Ora sulla Pustertaler Straße SS49 fino a St. Lorenzen, sulla Gadertalerstrasße fino alla svolta La Valle - Wengen. Supera la chiesa e la caserma dei vigili del fuoco fino al parcheggio dietro la frazione di Fontanela.

Dove parcheggiare

Parcheggio dietro la frazione Fontanela

Coordinate

DD
46.657503, 11.944534
DMS
46°39'27.0"N 11°56'40.3"E
UTM
32T 725280 5171316
w3w 
///lucidi.tarli.seccati
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

È necessario un abbigliamento da trekking adatto alla montagna e scarpe robuste.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(2)
Ulrich Reisecker 
28.09.2022 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 28.09.2022
Jan Schneider
17.09.2022 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 11.09.2022

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
10,4 km
Durata
4:10 h.
Salita
884 m
Discesa
882 m
Punto più alto
2.392 m
Punto più basso
1.552 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Interesse geologico Flora Fauna Passaggio in vetta

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio