Dal Laghetto di Fié alla Malga Sessel
Sentiero turistico
· Dolomiti Alpe di Siusi

Responsabile del contenuto
Andreas Federer
Escursione variegata attraverso piccoli laghi, pascoli alpini, boschi e una gola fino alla malga Sessel.
Lunghezza 5,9 km
L'escursione offre anche alcuni punti di ristoro come al laghetto di Fiè o la malga Tuff.
Punto più alto
1.938 m
Punto più basso
1.053 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Strada sterrata
2,6 km
Sentiero
2,4 km
Sconosciuto
0,9 km
Partenza
Parcheggio al Laghetto fi Fiè (1.053 m)
Coordinate:
DD
46.521301, 11.521859
DMS
46°31'16.7"N 11°31'18.7"E
UTM
32T 693428 5155060
w3w
///tiglio.abolita.indizi
Arrivo
Malga Sessel
Direzioni da seguire
Partendo dal laghetto di Fié prendete il sentiero n ° 1 verso Malga Tuff/Rifugio Bolzano. Il percorso passa al laghetto Huber e attraversa una foresta fino ai prati della Malga Tuff a 1. 273 m. Dopo il ruscello di Fié il sentiero raggiunge Peter Frag dove seguite le indicazioni attraverso la pittoresca gola dello Sciliar e raggiungete la Malga Sessel a 1.940 m.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Con l'autobus fino al Laghetto di FièIn auto
Dall'autostrada del Brennero A22 all'uscita Bolzano Nord in direzione Bressanone, poi a Prato Isarco in direzione Fié/Altipiano dell Sciliar e seguire la strada. A S.Antonio (1km dopo di Fié) girare a destra per il Laghetto di FièCoordinate
DD
46.521301, 11.521859
DMS
46°31'16.7"N 11°31'18.7"E
UTM
32T 693428 5155060
w3w
///tiglio.abolita.indizi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Buone scarpe e giacca da pioggiaLunghezza
5,9 km
Durata
2:42 h.
Salita
885 m
Punto più alto
1.938 m
Punto più basso
1.053 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti