Da Vipiteno a Prati
Un giro nel fondovalle della conca di Vipiteno. In questa lunga passeggiata si può osservare la bella conca di Vipiteno con le sue diverse vallate laterali e con le alte cime del gruppo Breonie da varie prospettive.
Lunghezza 7,4 km

Autore
Hubert Mair
Ultimo aggiornamento: 14.01.2016
Punto più alto
1.016 m
Punto più basso
939 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPunti di ristoro
WiesenPartenza
Vipiteno centro (949 m)
Coordinate:
DD
46.899150, 11.431340
DMS
46°53'56.9"N 11°25'52.8"E
UTM
32T 685188 5196826
w3w
///senso.sveglie.indotto
Arrivo
Vipiteno centro
Direzioni da seguire
A Vipiteno (m 948) si segue la strada alla stazione in direzione est, raggiunta la linea ferroviaria si prende il sottopassaggio a sinistra per seguire la strada segnavia n. 3 che porta al paesetto di Flaines (m 1030). Si scende in direzione nordest deviando a sinistra dalla strada per seguire il sentiero segnavia n. 25A. Passando dal nucleo di case presso Castel Palú si arriva a Prati (m 948). Nel giro di ritorno si segue la passeggiata lungo l’argine del rio di Vizze fino al suo afflusso nell’Isarco ai piedi di Castelpietra. In passeggiata lungo l’Isarco si torna a Vipiteno.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.Coordinate
DD
46.899150, 11.431340
DMS
46°53'56.9"N 11°25'52.8"E
UTM
32T 685188 5196826
w3w
///senso.sveglie.indotto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Lunghezza
7,4 km
Durata
2:00 h.
Salita
70 m
Discesa
88 m
Punto più alto
1.016 m
Punto più basso
939 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 3 Waypoint
- 3 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti