Da Siror a Prati Col passando per Malga Civertaghe

Prima parte del percorso si svolge all'interno del bosco. Primi km con salita non banale e costante. Raggiunta Malga Civertaghe si prosegue su una sorta di falsopiano che ci porta fino a Prati Col. Ogni tanto si scende e si sale brevemente superando anche qualche ruscello.
Il ritorno è il medesimo dell'andata.
Consiglio dell'autore
Noi abbiamo fatto un bel pic-nic a Prati Col per goderci la pace e la vista sulle pale.
Altra possibilità è quella di fermarsi a trovare il CiverMalgaro a Malga Civertaghe
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
C'è da superare qualche torrente che a seconda della stagione può essere più o meno ricco d'acqua.
A metà della salita iniziale attenzione a non perdere il sentiero 717. La segnalazione si trova su un albero ad un possibile bivio. Inciso sull'albero c'è una freccia che indica come proseguire
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Sentiero 717. Arruvati a Malga Civertaghe proseguire per San Martino di Castrozza.
Il percorso non è pericoloso, sentieri abbastanza larghi e non ci sono burroni a cui prestare attenzione.
Nota
Come arrivare
Superato l'abitato di Siror per la strada che conduce a S.Martino di Castrozza si passa un parcheggio e si prosegue lungo una stradina, in alcuni tratti asfaltata e in altri sterrata, per circa 5 minuti. Come riferimento si può prendere il sentiero 359.
Attenzione che la partenza del sentiero 717 si trova ad un bivio e non è visibile dalla macchina.
Dove parcheggiare
Poco prima della partenza del sentiero si trova qualche spiazzoCoordinate
Attrezzatura
Scarponi e bastoncini da trakkingStatistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti