Da Langiarü alla Valle dei Mulini
Tappeiner Verlag
Dal parcheggio oppure dalla fermata dell’autobus si segue la marcatura 4 verso Frëina e poi fino all’agriturismo Vanc, dove si prende a destra e si sale al borgo di Seres. Qui, ha inizio la Valle dei Mulini o Val di Morins: numerosi mulini lungo il rio Seres sono stati ristrutturati a regola d’arte (il primo, quello più in basso, viene messo in funzione più volte alla settimana durante l’estate, su iniziativa dell’associazione turistica). Ci si addentra un po’ nella vallata, su un ponte si attraversa il ruscello e si arriva (in direzione dell’uscita dalla valle) al borgo di Miscì e alla Speck Stube Tlisöra, dove durante una piacevole sosta ci si gode il magnifico panorama sull’antistante Seres, una delle tipiche “viles”. Nei punti più assolati, si scorgono anche i tradizionali “favà”, essiccatoi in legno composti da pali verticali e assi orizzontali, che un tempo servivano esclusivamente a fare essiccare le fave. Si prosegue (marcatura 5B), per poi svoltare a sinistra (marcatura 5)
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti