Da Andriano al maso Bittner
Già durante il viaggio di accesso possiamo vede- re i ruderi di Castelforte (Festenstein) elevarsi sulla stretta cresta. Oggi però non adiamo a questo rudere, e passiamo invece davanti al Wolfsturm, seguendo il segnavia R in direzione di Nalles. Incontriamo i tipici castagneti di questa zona e boschi misti. Il percorso si snoda in moderata salita, attraverso boschi ombrosi. Sotto di noi si estende la Valle dell’Adige, solcata dal fiume omonimo e dalla superstrada MeBo, l’arteria più trafficata dell’Alto Adige. La vegetazione, pietre ricoperte di muschio, felci e altre piante, danno prova che in zona c’è acqua in abbondanza. Passiamo accanto a uno stagno che ospita pesci, anfibi e altra variegata fauna. Presto arriviamo alla prima erta. Qui inoltre il sentiero è un po’ sassoso, tant’è che spingere il passeggi- no può diventare difficile nei tratti di terreno molto dilavati. La cosa però vale solo per una breve parte del percorso. Co- steggiando meleti, dopo un ulteriore
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti