Carisolo - Centro Storico
Itinerario alla scoperta dei luoghi più significativi di Carisolo.
Consiglio dell'autore
Chiesa parrocchiale San Nicolò
Antico Castagneto - Biblioteca nel bosco
Chiesetta cimiteriale di Santo Stefano - affreschi Baschenis
Antica Vetreria - Museo del Vetro
Santuario Beata Vergine del Potere
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Spalle al municipio di Carisolo, dirigendosi a destra prendere la strada che dalla statale entra in paese verso la piazza centrale (piazza 2 Maggio). Salire all'evidente chiesa parrocchiale di San Nicolò e da qui proseguire lungo la strada che entra in val Genova (via Val Genova). Dopo circa 800 m prendere il sentiero sulla sinistra che scende verso l’Antico Castagneto, percorrendolo fino a incontrare la via crucis che, con fondo in acciottolato, sale alla chiesetta cimiteriale di Santo Stefano (affreschi Baschenis - ultima cena). Oltrepassare la chiesa fino ad incontrare sulla sinistra un sentiero che scende nel bosco, da percorrere fino alla località Antica Vetreria. Seguire poi la strada in direzione del Santuario della Beata Vergine del Potere. Imboccando via Negrelli, proseguire fino al rientro in paese.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Carisolo è raggiungibile con autobus di linea Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it .
Consulta online anche gli orari e le tariffe della mobilità estiva !
Come arrivare
Per raggiungere il municipio di Carisolo in auto, percorrere la SS239 della Val Rendena - via Campiglio 9Dove parcheggiare
Posteggi gratuiti di fronte o sul retro del municipio.Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti