Campitello - Pian - Campitello
Passeggiate
A poche decine di metri da Piaz de Ciampedel, alla confluenza della Strèda de Salin e della Strèda Sènc Felip e Giacum, si sale la gradinata posta sul lato destro della strada. Da qui si prosegue per un sentiero a gradoni caratterizzato dalla presenza delle cappelle della Via Crucis che si seguono fino all’abitato di Pian. Si visita quindi la piccola frazione, uno fra i più antichi insediamenti della Val di Fassa, tuttora abitato, e dove sono ancora visibili alcuni antichi forni per il pane. Si rientra a Campitello scendendo a destra la strada asfaltata (Strèda de Pian) che conduce al punto di partenza della passeggiata, oppure, in direzione opposta, prendendo la strada sterrata che s’immette sul sentiero della Val Duron. Dopo circa un chilometro si giunge alla strada sterrata che sale da Campitello. A sinistra si passa il ponte di Pian da Molin per proseguire, sul piano prima e con accentuata pendenza poi, verso Campitello.
Consiglio dell'autore
Si consiglia l'utilizzo di bastoncini da trekking, sentieri religiosi.
Il percorso della Via Crucis (costruita nel 1760 e restaurata nel 1978) parte dalla chiesa dei SS. Filippo e Giacomo e le stazioni propongono curiosi motti di riflessione in ladino. Tra i più singolari: "Ha più valore togliersi il cappello davanti alla Passione di Cristo che imbiancare il capitello" e "O cuore di Gesù proteggi tutti quelli che vanno su e giù".

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Per le escursioni in montagna scegli itinerari in funzione delle tue capacità fisiche e tecniche, documentandoti adeguatamente sulla zona da visitare.Se cammini in gruppo prevedi tempi di percorrenza in relazione agli escursionisti più lenti.
Di preferenza non intraprendere da solo un’escursione in montagna e, in ogni caso, lascia detto a qualcuno l’itinerario che prevedi di percorrere, ravvisando del tuo ritorno.
Informati sulle previsioni meteo e osserva costantemente lo sviluppo del tempo.
Nel dubbio torna indietro. A volte è meglio rinunciare che arrischiare l’insidia del maltempo o voler superare difficoltà di grado superiore alle proprie forze, capacità, attrezzature. Studia preventivamente itinerari alternativi di rientro.
Riporta a valle i tuoi rifiuti. Rispetta la flora e la fauna. Evita di uscire inutilmente dal sentiero e di fare scorciatoie. Rispetta le culture e le tradizioni locali ricordandoti che sei ospite delle genti di montagna.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Azienda per il Turismo della Val di Fassa
Strèda Roma, 36
38032 Canazei (TN)
Tel. +39 0462 609500
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dalla piazza centrale di Campitello si imbocca Strèda dò Ruf. Alla confluenza di Strèda de Salin e Strèda Sènc Felip e Giacum, si salgono i gradini a destra della ex stazione della seggiovia per il Col Rodella, in direzione della frazione di Pian. Possibilità di parcheggio (libero) presso la Casa delle Guide Alpine (all’altezza del ponte sul Rio Duron svoltare subito a destra).
Arrivati a Pian (presenza di fontane) si può decidere di seguire la strada sterrata verso monte che si immette sul sentiero della Val Duron e da qui rientrare a Campitello, oppure scendere subito verso il centro paese percorrendo la strada asfaltata Strèda de Pian.
Mezzi pubblici
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate
In auto
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei;
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza -Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione di Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena;
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa).Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei;
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P.641 del Passo Fedaia - Canazei;
- provenendo da Arabba, S.S.48 del Passo Pordoi - Canazei;
- dalla Val Gardena, S.S.242 Passo Sella - Canazei.
Dove parcheggiare
Possibilità di parcheggio (libero) presso la Casa delle Guide Alpine (all’altezza del ponte sul Rio Duron svoltare subito a destra).Coordinate
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti