Alta via di Gardena/Val Cuecena - Dalle malghe di Rasciesa fino a Ortisei
▶ Alla vetta: dalla stazione a monte 01 si sale dolemente lungo un sentiero lastricato (35A), oltrepassando il limite della vegetazione boschiva, fino a raggiungere il Rifugio Rasciesa 02 e quindi la cappella di Santa Croce 03 . Dopo dieci minuti, questa tratta rocciosa è superata e si giunge alla figura lignea di Cristo. Rasciesa di Fuori 04 è un monte con ottima vista grazie alla sua posizione esposta. Come capita spesso nella Val Gardena, anche qui si trovano panche fatte di tronchi che invitano a fare una sosta. Dalla cima è possibile vedere il sentiero che conduce fino al Passo Brogles.Al di sotto della linea di interruzione c’è un sentiero leggermente in pendenza che conduce, passando per prati di montagna, ad un bivio 05 , dove si gira a sinistra verso il Rifugio Brogles. Dopo aver fatto qualche gradino roccioso, si scende attraverso il bosco di cembri e poi lungo il lato est di Rasciesa di Fuori fino alla Forcella Flitzer Scharte 06 (monumento religioso e recinzione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti