Alla malga di Lauregno in Alta Val di Non
La nuova, per certi versi discussa strada, collega la Val d’Ultimo con l’Alta Valle di Non, costituendo il percorso viario più breve dall’Alto Adige verso i comuni di lingua tedesca di Lauregno e Proves, sul versante noneso. Essa passa in galleria sotto il Passo Castrin (1785 m), ricco di storia, su cui si trova l’omonima malga, e porta a Proves. Subito dopo lo sbocco della galleria c’è il parcheggio. Noi seguiamo la strada forestale n. 28. Inizialmente il percorso si sviluppa in discreta salita, cala però presto. Dopo circa 45 minuti la vista si apre sul Gruppo di Brenta in direzione sud. La nostra via inizia a farsi più ripida e si snoda verso l’alto per l’ultimo quarto d’ora di cammino, fino al raggiungimento della Malga di Lauregno (1779 m). Qui possiamo concederci una sosta e ammirare sia le Dolomiti a est che il Brenta a sud. Ritorno per la via dell’andata.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti