Alla croce Villa S. Caterina
Sentiero turistico
· Dolomiti Plan de Corones

Responsabile del contenuto
Luca Alessandrino
Un escursione per tutta la famiglia con incluso un bel panorama sulle montagne e sui castelli.
media
Lunghezza 4,8 km
ITINERARIO
Dalla caserma dei pompieri a Villa S. Caterina sul marciapiede in direzione nord, dopo ca. 90 m si arriva alla fontana del paese. Qui deviare a destra e proseguire sulla strada asfaltata – dopo 700 m passare il maso "Oberhofer" e proseguire sulla strada fino al punto più alto. Arrivati li proseguire a destra sulla strada forestale.
Ai seguenti biforcamenti tenere sempre la destra (segnavia 5). Il sentiero largo conduce attraverso il bosco in salita fino al appiatimento del terreno. Qui proseguire dritti e poi deviare a destra per il sentiero n. 4a. Il sentiero e più stretto e conduce direttamente fino alla croce Villa S. Caterina (Ameto).
Da li sul sentiero attraverso il bosco in direzione sud, ai biforcamenti nuovamente tenere la destra e in discesa quasi fino ai masi "Huber unterm Berg" – seguire il sentiero a destra, dopo due minuti si raggiunge la strada forestale. Seguendo quella a sinistra si arriva al punto di partenza.
VARIANTE
Possibile anche in senso invertito.
INIZIO DELL'ITINERARIO
Villa S. Caterina presso la caserma dei pompieri.
ARRIVO DELL'ITINERARIO
Villa S. Caterina presso la caserma dei pompieri.
SPECIFICAZIONE
Vista sulla conca di Bressanone, Villa S. Caterina e San Giorgio.
PARCHEGGIO
Alla caserma dei pompieri a Villa S. Caterina (giorni feriali: parcometro - permesso di 2 ore) oppure in alternativa alla falesia in Villa S. Caterina. La falesia si trova direttamente lungo il eprcorso - ca. 350 m dopo la fontana del paese.
TRASPORTO PUBBLICO
Con il treno della val Pusteria fino a Brunico e con il Citybus fino a Villa S. Caterina.
Dalla caserma dei pompieri a Villa S. Caterina sul marciapiede in direzione nord, dopo ca. 90 m si arriva alla fontana del paese. Qui deviare a destra e proseguire sulla strada asfaltata – dopo 700 m passare il maso "Oberhofer" e proseguire sulla strada fino al punto più alto. Arrivati li proseguire a destra sulla strada forestale.
Ai seguenti biforcamenti tenere sempre la destra (segnavia 5). Il sentiero largo conduce attraverso il bosco in salita fino al appiatimento del terreno. Qui proseguire dritti e poi deviare a destra per il sentiero n. 4a. Il sentiero e più stretto e conduce direttamente fino alla croce Villa S. Caterina (Ameto).
Da li sul sentiero attraverso il bosco in direzione sud, ai biforcamenti nuovamente tenere la destra e in discesa quasi fino ai masi "Huber unterm Berg" – seguire il sentiero a destra, dopo due minuti si raggiunge la strada forestale. Seguendo quella a sinistra si arriva al punto di partenza.
VARIANTE
Possibile anche in senso invertito.
INIZIO DELL'ITINERARIO
Villa S. Caterina presso la caserma dei pompieri.
ARRIVO DELL'ITINERARIO
Villa S. Caterina presso la caserma dei pompieri.
SPECIFICAZIONE
Vista sulla conca di Bressanone, Villa S. Caterina e San Giorgio.
PARCHEGGIO
Alla caserma dei pompieri a Villa S. Caterina (giorni feriali: parcometro - permesso di 2 ore) oppure in alternativa alla falesia in Villa S. Caterina. La falesia si trova direttamente lungo il eprcorso - ca. 350 m dopo la fontana del paese.
TRASPORTO PUBBLICO
Con il treno della val Pusteria fino a Brunico e con il Citybus fino a Villa S. Caterina.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
1.176 m
Punto più basso
846 m
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.814140, 11.945540
DMS
46°48'50.9"N 11°56'43.9"E
UTM
32T 724705 5188723
w3w
///sveglio.sorgere.scapolo
Coordinate
DD
46.814140, 11.945540
DMS
46°48'50.9"N 11°56'43.9"E
UTM
32T 724705 5188723
w3w
///sveglio.sorgere.scapolo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
4,8 km
Durata
1:43 h.
Salita
329 m
Discesa
329 m
Punto più alto
1.176 m
Punto più basso
846 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti