Ai laghetti di Bombasel
Curcu Genovese Verlag
Alla stazione a monte della seggiovia si è accolti dal grande e attrezzato rif. Paion del Cermis (2229m), con ampia e spettacolare vista sull’intera valle di Fiemme e, lontano, anche verso la catena del gruppo del Brenta. A sud del rifugio un tratto di pista da sci, percorribile come comoda strada, cala rapidamente fino alla stretta forcella di Bombasel (2180m) ai piedi del Cimon del Tò della Trappola (2401m). Alla forcella si scende lungo un ripido tratto, appositamente scalinato, con corrimano a fune. Il percorso poi prosegue, sotto forma di comoda ma sassosa mulattiera, salendo di quota. Raggiunge il primo e limpido laghetto alpino di Bombasel (2260m) incastonato in una conca ai piedi del Castel di Bombasel (2535m). La meta è facilmente accessibile anche a famiglie con bambini. Nei pressi del lago altre diverse pozze, come anche la presenza di interessante flora alpina, meritano attenzione. Vale sicuramente la pena di superare il laghetto e, sempre su sentiero, salire in pochi
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti