A malga dell'Orso sul monte San Vigilio
Con la moderna funivia guadagniamo rapidamente quota, arrivando all’unica zona senza traffico veicolare di tutto l’Alto Adige, ovvero Monte San Vigilio (Vigiljoch, 1096 m). La montagna di casa di Lana, citata e abitata già secoli addietro, è un luogo tranquillo che offre innumerevoli possibilità escursionistiche e una vera zona sciistica per famiglie. Possiamo scegliere tra due varianti: proseguire con la seggiovia (ormai una rarità), oppure col cavallo di San Francesco prima sul sentiero n. 13 e poi sul n. 34. La seggiovia ci porta in ca. 20 minuti al Ristorante “Sessellift/Seggiovia“ (1814 m). Da lì seguiamo il sentiero n. 4 fino al Ristorante “Jocher“ (1770 m). Qui si trovano un campo giochi per bambini e la chiesetta di San Vigilio (il Santo protettore dell’intera zona). Si prosegue per il Monte San Vigilio vero e proprio (1743 m). Da lì seguiamo il sentiero n. 2 che scende in leggera pendenza a Malga dell’Orso (1706 m). Qui ci aspetta una stupenda vista panoramica sulle
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti