Sentiero della fornace di calce
Sentiero tematico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Kastelbell Tschars Partner verificato
Kastelbell Tschars Partner verificato
media
Lunghezza 6,1 km
L’ideale punto di partenza è la stazione di Castelbello raggiungibile in Treno della Val Venosta o in macchina.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
795 m
Punto più basso
602 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.626790, 10.898120
DMS
46°37'36.4"N 10°53'53.2"E
UTM
32T 645306 5165441
w3w
///pensata.cavalla.mignoli
Direzioni da seguire
Dalla stazione di Castelbello seguite via Maragno fino alla vecchia chiesa a destra. Imboccate via Spineid a sinistra e andate fino alla zona sportiva Schlums. Poco sopra trovate il segnavia „Kalkofenweg“. Salite sul sentiero n. 7B per arrivare alla fornace di calce con panchina e pannelli informativi. Il sentiero ora sale in curve prima di continuare in piano fino alla diramazione del sentiero n. 7. Seguitelo fino alla frazione di Lacinigo, scendete fino alla vecchia chiesa di Maragno e ritornate alla stazione.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
In treno o in macchino alla stazione di CastelbelloCoordinate
DD
46.626790, 10.898120
DMS
46°37'36.4"N 10°53'53.2"E
UTM
32T 645306 5165441
w3w
///pensata.cavalla.mignoli
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
6,1 km
Durata
2:00 h.
Salita
224 m
Discesa
227 m
Punto più alto
795 m
Punto più basso
602 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti