Sentiero del vino Cortaccia
Dal parcheggio vicino alla chiesa, brevemente in salita, poi girare a sinistra (Endergasse) e superare l'ufficio turistico fino alla fine della corsia. Qui si incontra la prima "Saltnerpratze", una mano di legno, un tempo simbolo del Saltner (guardia di corridoio). La staffa funge da segnaletica per l'intero percorso naturalistico. Si prosegue attraverso il paese fino ad incontrare un'uva, alta come un uomo, fatta di pietre di ruscello, che segna l'ingresso al sentiero didattico del vino. Il sentiero si snoda per circa 1,5 km attraverso un paesaggio di vigneti chiusi fino a Niclara. Il viaggio di ritorno segue lo stesso percorso. Lungo questo percorso didattico troverete 18 tabelloni, dove potrete vedere tutti gli eventi importanti dell'annata. Le anfore di argilla e i profumi che contengono invitano a indovinare quale vino appartiene a quale profumo. Nel paesaggio viticolo di Cortaccia si possono trovare tutte e tre le varietà tipiche dell'Alto Adige, Schiava, Lagarino e
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti