Sentiero del contadino
Sentiero tematico
· Valle Isarco
Responsabile del contenuto
Villnöss
Villnöss
media
Lunghezza 8,7 km
Il sentiero dei contadini percorre lungo una vecchia via che all’epoca collegava i masi di Colle con il centro del paese di S. Pietro e era usata dai contadini per raggiungere la scuola e la chiesa. I masi storici, le cappelle e i piloni votivi pittoreschi e le maestose montagne pallide, le Odle, vi incanteranno.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.605 m
Punto più basso
1.135 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.642227, 11.680186
DMS
46°38'32.0"N 11°40'48.7"E
UTM
32T 705114 5168896
w3w
///disceso.scura.assieme
Direzioni da seguire
Tempo di percorrenza: 3 h 40 min. • Numeri dei sentieri: 11, sentiero dei contadini (simbolo: gallo), sentiero del sole (simbolo: sole) • Il sentiero inizia sopra il centro del paese di S. Pietro (1150 m) nel tornante sotto il Töglhof. Il sentiero n° 11 percorre su una via lastricata fino al maso Gsoihof (menzionato per la prima volta nel 1288; la cantina storica risale al XVI secolo). Si prosegue sul sentiero passando il biotopo “Veltierer Zente” fino alla cappella Vikoler (1348 m). Il sentiero dei contadini continua attraverso il fitto bosco di Colle fino al maso Feldthunerhof (1564 m; menzionato per la prima volta nel 1350 e dal 1984 riconosciuto come monumento storico). Da qui si scende in direzione S. Maddalena (1369 m) e si ritorno a S. Pietro percorrendo il sentiero del sole (simbolo: sole) su cui vedrete anche il capitello della peste (1193 m). Alternativamente si può camminare sul sentiero panoramico per il ritorno che è segnato con il simbolo delle Odle.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino S. PietroCoordinate
DD
46.642227, 11.680186
DMS
46°38'32.0"N 11°40'48.7"E
UTM
32T 705114 5168896
w3w
///disceso.scura.assieme
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
8,7 km
Durata
2:48 h.
Salita
500 m
Discesa
500 m
Punto più alto
1.605 m
Punto più basso
1.135 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti