Percorso mulino Goala
Sentiero tematico
· Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
Gsieser Tal–Welsberg–Taisten
facile
Lunghezza 5,4 km
Il processo tradizionale dal grano al pane
Punto di partenza: Monguelfo ufficio turistico (1087m)
Lunghezza: 5,5 km
Percorso circolare
Percorrenza: 02:00 h
Difficoltà: facile
Dislivello: 202 m
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.286 m
Punto più basso
1.084 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.755854, 12.105598
DMS
46°45'21.1"N 12°06'20.2"E
UTM
33T 278956 5182102
w3w
///rondini.ultimi.zigomi
Direzioni da seguire
Si segue la Via Stazione per la circonvallazione, dove al sottopassaggio del treno si arriva al punto di partenza del sentiero „Goala Kirchsteig“ n° 2. Proseguendo questo si raggiunge il Gailerhof. Sul posto del vecchio maso, accanto al ruscello „Goalabach“ si trova il mulino. Da questo punto si segue il sentiero n° 39 fino al Lettnerhof, dove si può visitare un forno tradizionale. Percorrendo sul „Percorso mulino Goala“ si raggiunge un piccolo luogo di sosta e poi passando al Bad Waldbrunn infine si ritorna a Monguelfo.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68.Coordinate
DD
46.755854, 12.105598
DMS
46°45'21.1"N 12°06'20.2"E
UTM
33T 278956 5182102
w3w
///rondini.ultimi.zigomi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,4 km
Durata
2:00 h.
Salita
411 m
Discesa
411 m
Punto più alto
1.286 m
Punto più basso
1.084 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti