Percorso "L'acqua di montagna"

Parco Fluviale della Sarca Partner verificato
Lungo il percorso è possibile conoscere i principali utilizzi dell'acqua nei paesi di montagna.
La frazione di Larzana ha avuto un mulino funzionante con annesso un forno per la cottura del pane fino al 1936. Oggi il mulino è stato trasformato in una casa vacanze.

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
In ambiente montano o di media montagna, le condizioni dei sentieri e degli itinerari sono fortemente legate alle contingenze meteorologiche.
Prima di effettuare ogni tipo di escursione si consiglia di accertarsi sulle condizioni dei luoghi che si intende attraversare contattando gli uffici turistici di competenza o i professionisti della montagna come le Guide Alpine o gli Accompagnatori di Media Montagna.
Si consiglia, inoltre, di preparare nel dettaglio l’escursione, consultando una mappa e le previsioni meteorologiche. Scegliere sempre un itinerario in linea con la propria preparazione tecnica, prestare molta attenzione all’equipaggiamento e all’attrezzatura necessari, lasciare informazioni ai propri conoscenti sull’itinerario che si intende percorrere e sull’orario approssimativo di rientro.
Non esitare a tornare indietro in caso di necessità.
Il Numero Unico per le Emergenze in caso di incidente o bisogno è il 1 1 2.
Partenza
Arrivo
Nota
Come arrivare
Su SS237 seguire le indicazioni per Preore e poi per Larzana.Dove parcheggiare
Parcheggi pubblici nell'abitato di Larzana.Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti