Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico

Le pietre raccontano

Sentiero tematico · Dolomiti Plan de Corones
Responsabile del contenuto
Bruneck Kronplatz Tourismus
  • Harald Wisthaler
    Harald Wisthaler
    Foto: Harald Wisthaler, Bruneck Kronplatz Tourismus
Mappa / Le pietre raccontano
Chi passeggia con gli occhi ben aperti, nei dintorni di Falzes si deve sempre confrontare con la materia “pietra” in tutte le sue numerose varianti.
media
Lunghezza 16,3 km
3:00 h.
422 m
422 m
1.225 m
1.010 m
Un cancello conduce al sentiero tematico "Le pietre raccontano". Il percorso attraversa campi e prati, passa accanto a boschetti di nocciolo, rosa canina, sambuco, ciliegio e prugnolo, passa accanto a vecchi muretti a secco ricoperti di muschio e licheni, ma anche accanto ad un muretto stratificato con molta cura, con bellissime sedute nelle nicchie inserite, e alla fine riconduce, attraverso lo stesso cancello, al punto di partenza.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.225 m
Punto più basso
1.010 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.817903, 11.872410
DMS
46°49'04.5"N 11°52'20.7"E
UTM
32T 719111 5188935
w3w 
///briglia.filati.brocche
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Dalla scuola di Falzes si segue il sentiero "Panoramasteig" fino al maso Tiefentaler. Qui si sale fino alla curva della strada, si entra nel bosco e si attraversa il pendio della montagna quasi in piano fino al capitello votivo "Bachstöckl" (S. Margherita). Si sale fino ai masi Lechner e si procede fino alla Via Kofler, che si segue in discesa per circa 200 metri. Poi si prende il sentiero n. 18 fino alla Via Grimaldo e dopo averla seguita per un breve tratto in direzione ovest (sentiero n. 17A), si svolta a sinistra verso la chiesa San Valentino e si prosegue fino alla strada statale. Lungo il sentiero pedonale accanto alla strada si cammina verso ovest per circa 100 m, si attraversa la statale e si segue il sentiero forestale lungo il margine del bosco fino alla zona sportiva (segnavia E10). Da qui si prende il sentiero Landart (segnavia 5 o 5A) fino al laghetto di Issengo e oltre fino a Via Chienes. L'escursione conduce poi a Molini (segnavia 1), dove si attraversa nuovamente la statale e si imbocca Via Castel Schöneck e poi Via Hasenried (segnavia 7), per raggiungere la chiesa dell'omonima frazione. Da qui si dirama il sentiero "Pfaffensteig", che riporta al punto di partenza dell'escursione.

In auto

Mezzi di trasporto pubblici dal Centro Mobilità di Brunico:
Con il pullman di linea 421 o 422 fino a Falzes, fermata Municipio.

Coordinate

DD
46.817903, 11.872410
DMS
46°49'04.5"N 11°52'20.7"E
UTM
32T 719111 5188935
w3w 
///briglia.filati.brocche
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
16,3 km
Durata
3:00 h.
Salita
422 m
Discesa
422 m
Punto più alto
1.225 m
Punto più basso
1.010 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio