La Ferata in Val Gardena
Il Sentiero dei Pianeti utilizza la vecchia linea della ferrovia della Gardena, la maggior parte della quale è stata trasformata in una passeggiata. Il sentiero corre lungo questo percorso in direzione di Ortisei senza pendenze significative ed è segnalato come sentiero planetario lungo l'intero percorso. Ritorno sulla stessa rotta. Partendo da S. Cristina, il sistema solare è stato replicato su una scala in cui un passo (circa 1 metro) corrisponde a circa 1. 200. 000. 000. 000 di chilometri nello spazio. I nove pianeti del nostro sistema solare sono situati qui ad una distanza di scala l'uno dall'altro. I pannelli informativi forniscono informazioni sui dati più importanti come il diametro, la densità, la distanza dal sole, il numero di lune, ecc. L'intento educativo è quello di mostrare al visitatore le reali dimensioni "astronomiche" dell'universo. L'unica imprecisione sul Sentiero dei pianeti a S. Cristina è che ci sono diverse aree di sosta e persino un parco giochi vicino a
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti