Via Francigena: Pavia - Santa-Cristina
Sentiero per pellegrinaggi
· Italia
difficile
Lunghezza 28,4 km
La zona rimane pianeggiante nella provincia di Pavia e noi ci avviciniamo sempre piú al Po, il grande fiume del Norditalia nella Pianura Padana. Si incontrano ancora risaie lungo il cammino ma di meno, in compenso aumentano i campi di mais e altri cereali che non necessitano di molta acqua.
A San Giacomo troviamo la chiesa «Oratorio San Giacomo» del XII-XV secolo che vale la pena di essere visitata. All'epoca vi si trovava anche un ospizio per pellegrini. In periferia di Belgioioso troviamo una fabbrica di riso, la «Riso Pricipe». Forse possiamo visitarla. Nella storia dei pellegrinaggi, Santa Cristina era giá conosciuta sin dal primo medioevo; in quei tempi qui si trovava una rinomata Abbazia dei Benedettini.
Indicazioni
La «Via Francigena» é uno dei 3 cammini di pellegrinaggio che nel Medioevo portavano alle 3 principali mete religiose cristiane « Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme. Il suo asse centrale permetteva ai pellegrini di portarsi da Canterbury, in Inghilterra, a Roma con numerose tappe in Francia e in Svizzera. Questa documentazione descrive innanzitutto la tratta del cammino più percorsa che va da Losanna a Roma.
A San Giacomo troviamo la chiesa «Oratorio San Giacomo» del XII-XV secolo che vale la pena di essere visitata. All'epoca vi si trovava anche un ospizio per pellegrini. In periferia di Belgioioso troviamo una fabbrica di riso, la «Riso Pricipe». Forse possiamo visitarla. Nella storia dei pellegrinaggi, Santa Cristina era giá conosciuta sin dal primo medioevo; in quei tempi qui si trovava una rinomata Abbazia dei Benedettini.
Indicazioni
La «Via Francigena» é uno dei 3 cammini di pellegrinaggio che nel Medioevo portavano alle 3 principali mete religiose cristiane « Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme. Il suo asse centrale permetteva ai pellegrini di portarsi da Canterbury, in Inghilterra, a Roma con numerose tappe in Francia e in Svizzera. Questa documentazione descrive innanzitutto la tratta del cammino più percorsa che va da Losanna a Roma.
Consiglio dell'autore
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
88 m
Punto più basso
51 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
3,1 km
Strada sterrata
0,3 km
Sentiero naturalistico
4,7 km
Strada
10,3 km
Sconosciuto
10,1 km
Punti di ristoro
Chiesa di Santa ChristinaBelgioioso
Cascina Madonnina
San Leonardo
Costa De Nobili
Pavia: Duomo
San- Pietro-in-Verzolo
Bahnhof Sta Cristina E Bissone
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Pavia, Corso-Garibaldi (88 m)
Coordinate:
DD
45.184592, 9.153405
DMS
45°11'04.5"N 9°09'12.3"E
UTM
32T 512051 5003468
w3w
///pranzi.gelide.alunne
Arrivo
Chiesa di Santa Christina
Direzioni da seguire
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
45.184592, 9.153405
DMS
45°11'04.5"N 9°09'12.3"E
UTM
32T 512051 5003468
w3w
///pranzi.gelide.alunne
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
28,4 km
Durata
7:04 h.
Salita
19 m
Discesa
38 m
Punto più alto
88 m
Punto più basso
51 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 11 Waypoint
- 11 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti