Rifugio Paolina - Rifugio Roda di Vael
Sentiero per pellegrinaggi
· Val di Fassa

Responsabile del contenuto
Oscar Casagrande
Facile escursione per tutta la famiglia. Durante il percorsosi può ammirare il Monumento Christomannos, un’aquila di bronzo in onore a Theodor Christomannos, un pioniere del turismo nelle Dolomiti. Da lì si ha una vista meravigliosa sulla Val di Fassa e la Val d'Ega e il gruppo del Latemar.
facile
Lunghezza 3,9 km
Consiglio dell'autore
Punti di ristoro lungo il percorso: Paolina Hütte (Rifugio Paolina), Rifugio Roda di Vael e Baita Pederiva
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.282 m
Punto più basso
2.132 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero
3,9 km
Partenza
Rifugio Paolina (2.127 m)
Coordinate:
DD
46.415526, 11.614710
DMS
46°24'55.9"N 11°36'53.0"E
UTM
32T 700938 5143539
w3w
///luce.siepi.mischia
Arrivo
Rifugio Roda di Vael
Direzioni da seguire
Partenza dal rif. Paolina prendere il sentiero [539], si raggiunge il monumento Theodor Christomannos (0h30), da qui si segue il sentiero [549] passaggio panoramico per la Sella del Ciampaz, quindi si raggiunge la Baita Marino Pederiva e il Rifugio Roda di Vael (0h20). Ritorno sullo stesso sentiero (0h40).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Come arrivare
Raggiungere la seggiovia Paolina sul passo Costalunga nei pressi di CarezzaCoordinate
DD
46.415526, 11.614710
DMS
46°24'55.9"N 11°36'53.0"E
UTM
32T 700938 5143539
w3w
///luce.siepi.mischia
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,9 km
Durata
0:45 h.
Salita
166 m
Discesa
16 m
Punto più alto
2.282 m
Punto più basso
2.132 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti