Alpe Lusia - Sentiero degli animali

Responsabile del contenuto
Oscar Casagrande
Divertente camminata adatta soprattutto ai bambini. Per il sentiero degli animali i più piccoli si divertono ad incontrare gli animali (finti) che vivono nel bosco ed imparando come vivono nel loro abitat con descrizioni dettagliate lungo tutto il percorso. Al termine della camminata lo Chalet Valbona è attrezzato con un bellissimo parco giochi. Per passare una mezza giornata di divertimento per i più piccoli e di relax per i più grandi.
facile
Lunghezza 3,5 km
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.200 m
Punto più basso
1.806 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
1,4 km
Sentiero
1,3 km
Sconosciuto
0,8 km
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
21 luglio 2015
26 agosto 2016
23 luglio 2018
25 luglio 2019
Partenza
Le Cune (2.199 m)
Coordinate:
DD
46.345640, 11.693206
DMS
46°20'44.3"N 11°41'35.5"E
UTM
32T 707235 5135976
w3w
Arrivo
Chalet Valbona
Direzioni da seguire
Prendere la funivia dell’Alpe Lusia e scendere al rifugio Le Cune da dove parte il sentiero. Prendere il sentiero [614] e dopo 1 km inizia il sentiero degli animali, al bivio girare a sinistra. Seguire il sentiero fino allo Chalet Valbona.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Salire il Passo San Pellegrino fino alla funivia Sky Alpe Lusia a Ronchi. Fare entrambi i tronconi e scendere al rifugio Le Cune.Coordinate
DD
46.345640, 11.693206
DMS
46°20'44.3"N 11°41'35.5"E
UTM
32T 707235 5135976
w3w
///ricevi.siepe.coniuge
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
3,5 km
Durata
1:10 h.
Salita
3 m
Discesa
393 m
Punto più alto
2.200 m
Punto più basso
1.806 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti