Escursione invernale sul sentiero dei Masi di Aica
Sentiero invernale
· Dolomiti Alpe di Siusi
media
Lunghezza 8,5 km
Il sentiero attraversa i terrini privati di masi e diverse vie abitate. La gente del luogo è lieta di mostrare le proprie abitudini di vita quotidiana.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
938 m
Punto più basso
628 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.505127, 11.495737
DMS
46°30'18.5"N 11°29'44.7"E
UTM
32T 691481 5153199
w3w
///rotolo.russare.chicco
Direzioni da seguire
Partenza al parcheggio del Castel Prösels. Il Sentiero dei Masi, sempre segnalato, conduce ai Masi Riefer, Flunger e Dosser in direzione dei Masi Mitter, Unterpsenner e Gmoaner ed infine a Aica di Sotto, proseguendo attraverso un paesaggio culturale fino a Santa Caterina. Ritorno con il pullman n° 176 o a piedi sul sentiero dell’andata. Il percorso puó anche essere fatto in breve tratte parziali.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Con la macchina oppure con il bus linea 176 fino al Castell di Presule.Coordinate
DD
46.505127, 11.495737
DMS
46°30'18.5"N 11°29'44.7"E
UTM
32T 691481 5153199
w3w
///rotolo.russare.chicco
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
8,5 km
Durata
2:39 h.
Salita
421 m
Discesa
388 m
Punto più alto
938 m
Punto più basso
628 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti