Escursione invernale: Fiè allo Sciliar - Presule
Sentiero invernale
· Dolomiti Alpe di Siusi
media
Lunghezza 4,2 km
Dalla rotonda di Fiè allo Sciliar seguire la strada provinciale in direzione Bolzano. All’uscita del paese girare a sinistra e proseguire attraverso pendii ricoperti di prati e costeggiando Masi sul sentiero nº 6. Dopo aver attraversato un piccolo ruscello, proseguire sul sentiero n° 3 che sale leggermente fino ad arrivare a Presule e al castello. Ritorno con il pullman n° 176 o a piedi sul sentiero dell’andata.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
869 m
Punto più basso
810 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.518400, 11.504053
DMS
46°31'06.2"N 11°30'14.6"E
UTM
32T 692072 5154694
w3w
///messi.seduta.branchi
Direzioni da seguire
Iniziamo la nostra camminata dalla Casa della Cultura a Fiè seguendo la segnaletica n. 6 in direzione sud, oltrepassando una zona residenziale fino ad arrivare a un crocifisso all' altezza del quale giriamo a sinistra. Il sentiero ora ci porta in mezzo a colture di mele e prati per poi entrare nel bosco misto e sbucare sulla provinciale di di Fiè. Proseguiamo sul sentiero n. 6, lasciando alla nostra sinistra il Maso Lenz e, sempre a ridosso di boschi e coltivi, raggiungiamo una piccola cappeletta. Supriamo i Masi Liendl e Peternader e scendiamo fino al ruscello di Fiè che atrraversiamo per risaslire nuovamente. Questo sentiero è un continuo salire e scendere,ma non è assolutamente faticoso. Oltrepassiamo ora il Maso Seppelemüller per poi scendere al Trafisöler dove, tramite un ponticello, atrraversiamo il Rio Sciliar. Alla biforcazione seguiamo il percorso n. 3, accanto al Maso Hochrainer, per risalire leggermente tra prati e pascoli fino ad arrivare a una stradina asfaltata che in poco tempo ci porta d Prèsule.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.518400, 11.504053
DMS
46°31'06.2"N 11°30'14.6"E
UTM
32T 692072 5154694
w3w
///messi.seduta.branchi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
4,2 km
Durata
1:13 h.
Salita
137 m
Discesa
143 m
Punto più alto
869 m
Punto più basso
810 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti