Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero invernale

Escursione invernale da Fiè al Laghetto di Fiè

Sentiero invernale · Dolomiti Alpe di Siusi
Responsabile del contenuto
Regione dolomitica Alpe di Siusi Partner verificato  Explorers Choice 
  • Laghetto di Fiè
    Laghetto di Fiè
    Foto: Annelies Stifter, Regione dolomitica Alpe di Siusi
media
Lunghezza 7,1 km
2:04 h.
247 m
247 m
1.054 m
841 m

In inverno, il Laghetto di Fiè si trasforma in un’incantevole pista da pattinaggio naturale in una maestosa cornice dominata dallo Sciliar. D‘estate il Laghetto di Fiè è invece un bellissimo lago balneabile.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.054 m
Punto più basso
841 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.518609, 11.504282
DMS
46°31'07.0"N 11°30'15.4"E
UTM
32T 692089 5154718
w3w 
///gigli.muovono.esplora
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Il punto di partenza è la rotonda di Fiè allo Sciliar. Si sale in direzione Fiè di Sopra/Umes. Presso l‘Hotel Heubad si gira a sinistra verso il Laghetto di Fiè (sentiero n° 1) che si raggiunge in ca. 45 minuti di camminata passando per la residenza nobiliare Zimmerlehen e alcuni masi.
Particolarmente gratificante è la discesa sul sentiero n° 13 verso S. Costantino, che si raggiunge in 30 min. costeggiando storiche dimore estive. Dopo una breve sosta nei pressi della pittoresca chiesetta, il sentiero attraverso i prati e il bosco porta nuovamente a Fiè. Questo sentiero ad anello può essere percorso anche in senso contrario.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

www.seiseralm.it/restaurants

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 170 da Castelrotto o Siusi allo Sciliar alla rottatoria a Fiè allo Sciliar.

Coordinate

DD
46.518609, 11.504282
DMS
46°31'07.0"N 11°30'15.4"E
UTM
32T 692089 5154718
w3w 
///gigli.muovono.esplora
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
7,1 km
Durata
2:04 h.
Salita
247 m
Discesa
247 m
Punto più alto
1.054 m
Punto più basso
841 m
1600 m 1800 m
Mattina
1600 m 1800 m
pomeriggio

Bollettino valanghe

·

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio