Escursione invernale - Caminata Maso Wissemann
Sand in Taufers
Gentili escursionisti invernali:
Grazie alla loro posizione favorevole, al basso pericolo di valanghe e all'alta frequenza, i seguenti suggerimenti sono percorribili quasi in ogni periodo. Fate comunque attenzione dopo grosse nevicate oppure con condizioni meteo estreme. Consultate sempre il bollettino valanghe e il meteo. I sentieri non sono battuti.
Attrezzatura consigliata: abbigliamento invernale impermeabile, scarponcini adatti al trekking in montagna, una bevanda calda, torcia, spikes o ramponi e ghette.
Non abbandonate i sentieri. Evitate i rumori per rispetto degli animali selvatici, che d'inverno vivono in generale condizioni difficili. Le descrizioni si riferiscono all'itinerario di andata con eccezione dei percorsi ad anello. Se non siete sicuri, chiedete al vostro albergatore oppure all'Associazione Turistica.
Il maso di montagna Wissemann si trova ad alta quota tra Cantuccio e Caminata in una zona ripida ma con una vista spettacolare.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Raggiungete il maso su una strada forestale larga ma a tratti ripida segnalata con il n. 8A partendo dall'Hotel Bad Winkel. Habitat di uccelli rapaci notturni. Non vi sono ristori.
300 m di dislivello, 1,5 ore di cammino complessive, in parte ripido. Andata = ritorno. Nel bosco fino al maso. Ristoro: Hotel Bad Winkel.
Nota
Come arrivare
In macchina:
autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures - Caminata
In trenso:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures - Caminata
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Campo Tures - Caminata
Coordinate
Bollettino valanghe
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti