Via Alpina - L'itinerario giallo
Da Oberstdorf a Trieste, attraverso alcune delle regioni più belle delle Alpi.
La Via Alpina è in realtà una rete di sentieri con un percorso principale lungo la dorsale alpina principale da Trieste a Monaco. Tuttavia, ci sono anche sezioni transalpine che attraversano le Alpi su tappe in parte facili, in parte impegnative e di alta montagna. Il sentiero giallo inizia a Oberstdorf in Baviera, attraversa il Nodrtirol e raggiunge il suo punto più alto al Niederjoch, il passaggio in Val Senales vicino al sito della mummia del ghiacciaio Ötzi. Attraverso la città termale di Merano e l'altopiano del Salto si raggiunge Bolzano. Ora le tappe si dirigono verso sud-est nelle spettacolari Dolomiti, dallo Sciliar al gruppo del Catinaccio, fino al cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO in provincia di Belluno. L'itinerario prosegue nelle solitarie Alpi Giulie, difficilmente accessibili ai turisti e per questo ancora più affascinanti. Si scende infine dal monumentale Monte Canins, l'ultima cima della regione, verso le Prealpi e i dolci vigneti del Collio, prima di
Localizzazione
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti