Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico Percorso consigliato Itinerario a tappe

Sentiero Cristallina (SvizzeraMobile 59)

Sentiero escursionistico
Responsabile del contenuto
Ascona-Locarno Turismo Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foroglio, Valle Bavona
    Foroglio, Valle Bavona
    Foto: Mariano Berri, Ascona-Locarno Turismo
m 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 40 35 30 25 20 15 10 5 km Berghütte Cristallina Ristorante Basodino Cable car San Carlo-Robiei

Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Valle Maggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata alle porte di un villaggio, rocce cristalline, laghi e bacini alpini, idilliaci alpeggi e solitari borghi.

difficile
Lunghezza 42,6 km
15:00 h.
2.900 m
2.200 m
2.570 m
440 m

Dal tipico villaggio ticinese Bignasco, il sentiero si snoda nella stretta e rocciosa Val Bavona con i suoi dodici borghi. Una ripida salita conduce, passando a fianco della tradizionale capanna Basodino, ai laghi naturali e ai bacini artificiali che generano la maggior parte della corrente del Canton Ticino mentre, paradossalmente, la sottostante Val Bavona non è raggiunta dell’elettricità.

Sulle serpentine che conducono alla Capanna Cristallina, i prati magri di montagna sono attraversati da ghiaioni. La grande e moderna Capanna Cristallina, con un'ottima infrastruttura e spazio per 120 ospiti, si erge proprio sul passo e offre un panorama spettacolare sul ghiacciaio del Basodino.

Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta sul versante soleggiato della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.

Immagine del profilo di Mariano Berri
Autore
Mariano Berri 
Ultimo aggiornamento: 31.01.2023
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Punto più alto
2.570 m
Punto più basso
440 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,07%Sentiero naturalistico 48,33%Sentiero 37,98%Strada 13,60%Sconosciuto 0%
Asfalto
0 km
Sentiero naturalistico
20,6 km
Sentiero
16,2 km
Strada
5,8 km
Sconosciuto
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

Capanna Cristallina
Capanna Basòdino
Albergo Robiei

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

L'itinerario è prenotabile su www.eurotrek.ch 

Partenza

Bignasco (441 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'689'999E 1'132'788N
DD
46.340449, 8.607626
DMS
46°20'25.6"N 8°36'27.5"E
UTM
32T 469804 5131949
w3w 
///infusi.stendo.doveri
Mostra sulla mappa

Arrivo

Airolo

Direzioni da seguire

Bignasco-S.Carlo (Val Bavona)-Capanna Cristallina-Airolo

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Coordinate

SwissGrid
2'689'999E 1'132'788N
DD
46.340449, 8.607626
DMS
46°20'25.6"N 8°36'27.5"E
UTM
32T 469804 5131949
w3w 
///infusi.stendo.doveri
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Attrezzatura

  • Zaino da trekking (ca. 50 litri) con fodera antipioggia
  • Scarpe robuste e comode, eventualmente scarpe da cambiare / sandali
  • Abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche e resistente, principio abbigliamento a strati
  • Ricambio vestiti
  • Bastoni da trekking
  • Protezione da sole e pioggia
  • Provviste e acqua portabile
  • Kit di primo soccorso
  • Coltellino
  • Cellulare
  • Lampada frontale
  • Materiale cartografico
  • Documenti d’identità
  • Borsa da toilette e asciugamano da viaggio
  • Detersivo per il lavaggio a mano e corda per stendere la biancheria, attrezzatura da campeggio (tenda, materassino, sacco a pelo, attrezzatura da cucina), eventualmente attrezzatura per la capanna

Domande e risposte

Domanda da Laura Piercy · 01.04.2020 · Community
Visualizza di più
Risposta da Mariano Berri  · 01.04.2020 · Ascona-Locarno Turismo

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
42,6 km
Durata
15:00 h.
Salita
2.900 m
Discesa
2.200 m
Punto più alto
2.570 m
Punto più basso
440 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Itinerario a tappe Panoramico Flora Fauna

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 3 Tappe
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 1
Lunghezza 12,7 km
Durata 4:15 h.
Salita 840 m
Discesa 340 m

La Val Bavona è contraddistinta da montagne scoscese, una vegetazione selvaggia, molte rocce e dodici borghi rurali. Molto particolari sono le ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 2 Chiuso
Lunghezza 12,7 km
Durata 5:45 h.
Salita 1.750 m
Discesa 130 m

La tappa conduce, in stretti tornanti e superando gradoni di roccia, fino al bacino artificiale di Robiei e, superando altri laghi, alla moderna ...

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 3 Chiuso
Lunghezza 16,7 km
Durata 5:00 h.
Salita 300 m
Discesa 1.750 m

Dai versanti rocciosi si arriva, attraversando deliziosi alpeggi con le tipiche fontane, al sentiero in cresta della Val Bedretto.

Da Mariano Berri,   Ascona-Locarno Turismo
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio