Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico Percorso consigliato

Rifugio Genova in Val di Funes

· 1 review · Sentiero escursionistico · Valle Isarco
Immagine del profilo di Stefano Cagol
Responsabile del contenuto
Stefano Cagol 
  • Parcheggio in località Zannes
    Parcheggio in località Zannes
    Foto: Stefano Cagol, Community
Il rifugio Genova si trova in Val di Funes all’interno del Parco Nazionale Puez-Odle.
media
Lunghezza 12 km
4:20 h.
836 m
836 m
2.424 m
1.676 m

Consiglio dell'autore

Se vi fermate alla Malga Gampen assaggiate i Buchtel con la vanilia.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.424 m
Punto più basso
1.676 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.

Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.

Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.

È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.

Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Video dell'escursione: https://youtu.be/lvBTOBPomg0

http://www.schlueterhuette.com

Partenza

Località Zannes (1.681 m)
Coordinate:
DD
46.636294, 11.765989
DMS
46°38'10.7"N 11°45'57.6"E
UTM
32T 711704 5168464
w3w 
///larghi.rubino.addette
Mostra sulla mappa

Arrivo

Località Zannes

Direzioni da seguire

Dal parcheggio (1675 m) si prende il segnavia n 6 che porta alla Forcella de Furcia (2292 m). Qui si gira a sinistra seguendo il 3 fino al Passo di Poma (2340 m) e poi il 7: siamo arrivati al Col di Poma (2424 m). Si ritorna indietro sul 7 al passo e al bivio si gira a destra riprendendo il 3. Poco dopo si giunge al Rifugio Genova (2306 m). Ora si scende alla Malga Gampen (2063 m) per il 33. Qui si prende il 31A e il 32 arrivando alla Malga Kaserill (1920 m). Si rientra al punto di partenza percorrendo i sentieri 32 e 25.

In auto

Dall’uscita autostrada A22 Chiusa-Val Gardena prendere per Teis/Tiso/Villnößtal/Val di Funes. Arrivati a Santa Maddalena si continua per circa 5 Km fino alla località Zannes.

Dove parcheggiare

Località Zannes a pagamento Coordinate GPS: 46.636152, 11.765814

Coordinate

DD
46.636294, 11.765989
DMS
46°38'10.7"N 11°45'57.6"E
UTM
32T 711704 5168464
w3w 
///larghi.rubino.addette
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Attrezzatura

Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS,  occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Johanna Pulgrabja
10.09.2021 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 10.09.2021
Foto: Johanna Pulgrabja, Community
Foto: Johanna Pulgrabja, Community
Foto: Johanna Pulgrabja, Community
Foto: Johanna Pulgrabja, Community
Foto: Johanna Pulgrabja, Community
Foto: Johanna Pulgrabja, Community

Foto di altri utenti

+ 2

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
12 km
Durata
4:20 h.
Salita
836 m
Discesa
836 m
Punto più alto
2.424 m
Punto più basso
1.676 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Percorso consigliato

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio