Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico Percorso consigliato

Percorso B - Gruppo del Brenta 2016 CAI Vicenza, - GOIZALE Gernika – DAV Pforzheim

· 1 review · Sentiero escursionistico · Brenta
Responsabile del contenuto
DAV Sektion Pforzheim Partner verificato  Explorers Choice 
  • agostini - vista rifugio
    agostini - vista rifugio
m 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 50 40 30 20 10 km Rifugio Brentei (2182 m) CROZ DELL'ALTISSIMO AL CACCIATORE Gruppo del Brenta Malga Spora Pont de Baeza SELVATA
Dalla val D’Ambiez verso le pareti e i sentieri del Gruppo di Brenta.
media
Lunghezza 51,3 km
24:30 h.
5.444 m
5.328 m
2.642 m
757 m

1. tappa: Partenza dal parcheggio di S. Lorenzo in Banale. 342 malga Senaso – rif. Al Cacciatore

2. tappa: Dal rif. Cacciatore al rif. Agostini per il sent. 325B. Sent. 320 fino alla Forcolotta di Noghera e al rif. Pedrotti. Salita alla Bocca di Brenta e discesa per il sent. 318 al rif. Brentei.

3. tappa: Dal rif. Brentei per il sent. 328 fino al rifugio Tuckett, discesa per i sent. 316 e 331 al rif. Graffer.

4. tappa:  Gruppo A e B. Dal rifugio Graffer al Passo del Grostè. Discesa per il sent. 301 al Passo Gaiarda e a malga Spora. Per il sent. 344 fino al Passo del Clamer.

Da qui ci sono 2 alternative:

1) Salita al passo dei Lasteri per il sent. 344B e 352B fino al rif. Montanara e da qui al rif. Croz Altissimo.(possibilità di arrampicata fino alla vetta, circa 150 m, tempo: 1 ora salita e discesa)

2) Dal Passo del Clamer per il sent. 344 e 322 fino al rif. Croz Altissimo) Una parte del gruppo pernotta al rif. Croz (1420m.) e l’altra parte al rif. Salvata.

5. tappa:  Gruppo A e B

I due gruppi si riuniscono al rif. Croz, breve salita e discesa per il sent. 340 fino a Pradel, dove è possibile scendere a Molveno in funivia. Arrivo a Molveno   e viaggio di ritorno.

Immagine del profilo di Bruno Kohl
Autore
Bruno Kohl
Ultimo aggiornamento: 24.01.2019
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.642 m
Punto più basso
757 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 4,34%Strada sterrata 4,66%Sentiero naturalistico 12,12%Sentiero 70,68%Via ferrata 5,97%Sconosciuto 2,20%
Asfalto
2,2 km
Strada sterrata
2,4 km
Sentiero naturalistico
6,2 km
Sentiero
36,3 km
Via ferrata
3,1 km
Sconosciuto
1,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

AL CACCIATORE
Rifugio Giorgio Graffer (2261 m)
Rifugio Tuckett (2275 m)
Rifugio Pedrotti-Tosa
TOSA "TOMMASO PEDROTTI"
Bucaneve
SELVATA
CROZ DELL'ALTISSIMO
MIRAVALLE

Partenza

Parkplatz Pont de Baeza 07.07.2016 um 10:00 Uhr (757 m)
Coordinate:
DD
46.078156, 10.906348
DMS
46°04'41.4"N 10°54'22.9"E
UTM
32T 647404 5104497
w3w 
///pattini.negata.mistero
Mostra sulla mappa

Arrivo

Molveno 12.07.2016

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Dove parcheggiare

Coordinate

DD
46.078156, 10.906348
DMS
46°04'41.4"N 10°54'22.9"E
UTM
32T 647404 5104497
w3w 
///pattini.negata.mistero
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

AV Karte: Brentagruppe Nr.: 51 Maßstab 1:25.000

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Cartine consigliate

Mostra tutto

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,0
(1)
Immagine del profilo di heiko stern
heiko stern
10.08.2018 · Community
Visualizza di più
Immagine del profilo di heiko stern
heiko stern
10.08.2018 · Community
Visualizza di più
Abstieg vom Passo del Clamer zum Ref. Cross Altissimo
Foto: heiko stern, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
51,3 km
Durata
24:30 h.
Salita
5.444 m
Discesa
5.328 m
Punto più alto
2.642 m
Punto più basso
757 m
Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 9 Waypoint
  • 9 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio