Attraversata 133 Aldo Bonacossa, tappa 2: Malga Castrin - Rifugio Maddalene
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Punti di ristoro
Agritur Malga CastrinRifugio Maddalene Malga Val
Indicazioni sulla sicurezza
l sentiero è ben segnalato e non ha particolari difficoltà tecniche se non la distanza da percorrere per arrivare da un punto d'appoggio all'altro.
Il sentiero si snoda interamente in quota e non tocca mai centri abitati. Per affrontarlo bisogna quindi avere confidenza con la montagna, essere in grado di leggere le cartine ed essere preparati ad eventuali cambi di percorso causa meteo.
Non ci sono bivacchi o altri punti di riparo lungo questa tappa.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Fare attenzione in caso di maltempo o nebbia, essendo un sentiero in quota e poco frequentato c'è il rischio di perdere l'orientamento.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da malga Castrin il sentiero 133 sale gradualmente e aggira il monte Cornicolo portandosi sopra le malghe gestite di Cloz, Revò e Kessel.
Prosegue sempre in quota e raggiunge la malga Kessel Alta, che non fa servizio di ristorazione. Il sentiero prosegue in salita e aggira la cima rocciosa del monte Ometto in direzione del Samer Joch / Passo di Brez.
Poco oltre si trovano i graziosi laghetti Goldlahn, perfetti per una pausa.
Da qui il sentiero riparte in leggera salita per poi scendere all'accogliente Rifugio Maddalene Malga Val.
Nota
Come arrivare
Chi volesse partire da Malga Castrin deve raggiugnere il parcheggio Hofmahd in auto. Questo parcheggio si trova lungo la statale che collega la Val di Non alla Val d'Ultimo. Qualche chilometro dopo il paese di Proves si trovano due brevi gallerie e qui ci sono ampi parcheggi dove lasciare l'auto.
Dal parcheggio seguire le indicazioni per il sentiero che porta a Malga Castrin.
Dove parcheggiare
Nei grandi parcheggi nei pressi della gallerie in località Hofmahd.Coordinate
Titoli consigliati
Guide consigliate in questa regione:
Attrezzatura
Tutto il necessario per un'attraversata in stile alpino. Oltre a scarponi, bastoncini e zaino bisogna portare con sè l'occorrente per un'eventuale pernotto in bivacco in caso di maltempo.Statistiche
- 3 Waypoint
- 3 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti