Alta Via Val Venosta Tappa 1: Da Resia a Planol
Sentiero escursionistico
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Vinschgau Partner verificato Explorers Choice
Vinschgau Partner verificato Explorers Choice
media
Lunghezza 19,7 km
Da Resia a Planol:
Dislivello in salita: 956 hm
Dislivello in discesa: 920 hm
Lunghezza: 20,5 km
Durata: 6 - 6,5h
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.736 m
Punto più basso
1.492 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.835450, 10.515220
DMS
46°50'07.6"N 10°30'54.8"E
UTM
32T 615547 5187993
w3w
///vuoto.sorpresi.dizioni
Direzioni da seguire
L’Alta Via Val Venosta inizia a Passo Resia, presso la fonte dell'Adige. Degno di nota è il bunker che lì si trova, costruito dove l'Adige inizia il suo corso e scavato nella roccia. Il percorso porta al campanile nel lago, l'attrazione più suggestiva della Val Venosta. La costruzione del bacino idrico, nel 1950, allagò il villaggio di Curon e parti di Resia. Oggi, solo la nota torre campanaria, che spunta dalle acque del lago, testimonia l’esistenza dei villaggi ormai sommersi. Seguendo il lungolago, il sentiero prosegue verso San Valentino alla Muta e poi attraverso i piccoli paesi montani di Piavenna, Alsago e Ultimo nel comune di Malles. Piavenna si trova all'inizio della Muta di Malles ed ospita l'omonima residenza aristocratica, che a 1.730 m, è la più alta residenza abitata delle Alpi. La destinazione di questa tappa è Planol, villaggio che si mostra pittoresco e originale, grazie ai masi di montagna costruiti uno accanto all’altro che lo compongono.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.835450, 10.515220
DMS
46°50'07.6"N 10°30'54.8"E
UTM
32T 615547 5187993
w3w
///vuoto.sorpresi.dizioni
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
19,7 km
Durata
6:30 h.
Salita
956 m
Discesa
920 m
Punto più alto
1.736 m
Punto più basso
1.492 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti