Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero escursionistico Percorso consigliato

Alta Via di Merano 1a tappa: Hochmuth - Giggelberg

· 2 reviews · Sentiero escursionistico · Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Partschins
  • Alta Via di Merano 1a tappa: Hochmuth - Giggelberg
    Alta Via di Merano 1a tappa: Hochmuth - Giggelberg
    Foto: Tourismusverein Partschins, Rabland und Töll / Michael Tschöll, Partschins
m 1900 1800 1700 1600 1500 1400 1300 1200 12 10 8 6 4 2 km
media
Lunghezza 13,3 km
6:00 h.
850 m
550 m
1.873 m
1.352 m

Con l'Alta Via di Merano (sentiero n° 24), l'intero Parco Naturale Gruppo di Tessa può essere circumnavigato in un'escursione di quattro oppure sei giorni. Il momento migliore per percorrere l'Alta Via di Merano (n° 24) è: La parte nord è un tour estivo, percorribile dalla fine di giugno all'inizio di ottobre (a seconda delle condizioni della neve). I tratti meridionali ed orientali (sud ed est) sono spesso percorribili tutto l'anno e sono anche adatti ad escursioni di un giorno. Le numerose ristori di montagna ed i rifugi tipici dell'Alto Adige invitano a riposare ed a fare uno spuntino, il variegato mondo di cime ed il magnifico paesaggio lacustre montano dei laghi di Sopranes fanno dell’Alta Via di Merano nel Parco Naturale del Gruppo di Tessa un'area escursionistica unica!

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.873 m
Punto più basso
1.352 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Sentiero di montagna di media difficoltà, nelle zone più esposte vi sono corde, ringhiere, gradini naturali o scale per agevolare e rendere più sicura la salita e la discesa!

Partenza

Coordinate:
DD
46.702442, 11.131645
DMS
46°42'08.8"N 11°07'53.9"E
UTM
32T 662954 5174305
w3w 
///goffi.vassoio.delfini
Mostra sulla mappa

Direzioni da seguire

Qui troverete il consiglio per la 1a tappa dell'Alta Via di Merano da Hochmuth (funivia Hochmuth - Tirolo) a Giggelberg (funivia Texelbahn Parcines):

1a TAPPA:
Hochmuth – malga Leiter Alm (ca. 1 ora)
Malga Leiter Alm – Rifugio Hochganghaus (Casa del Valico) (ca. 1,5 ore)
Rifugio Hochganghaus (Casa del Valico) – Rifugio Nasereit (ca. 2,5 ore)
Rifugio Nasereit – Giggelberg (ca. 1 ora)
Ore di cammino / durata: ca. 6 ore

Distanza: 13,4 km
Dislivello salita: 850 m
Dislivello discesa: 550 m



Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Come arrivare

Parcheggi a Parcines per escursionisti Alta Via di Merano:
-Funivia Texel (Texelbahn), Via Zielstraße, Rablà
gratuito - parcheggio per Camper solo dalle ore 7.00 - 19.00
-Cimitero Parcines, Via Peter-Mitterhofer-Straße, Parcines
gratuitio

Trasporto pubblico:
Autobus n° 251 per Rablà - Autobus n° 266 da Rablà alla funivia Texel (Texelbahn)
Autobus n° 213 per Parcines - Autobus n° 265 da Parcines alla funivia Texel (Texelbahn)
Treno Val Venosta n° 250 per Rablà - Autobus n° 266 da Rablà alla funivia Texel (Texelbahn)

Dove parcheggiare

Stazione a valle della funivia ALTA MUTA - Hochmuth

Coordinate

DD
46.702442, 11.131645
DMS
46°42'08.8"N 11°07'53.9"E
UTM
32T 662954 5174305
w3w 
///goffi.vassoio.delfini
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Attrezzatura

Il sentiero richiede passo fermo, assenza di vertigini, buona condizione fisica ed attrezzatura adeguata!


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,5
(2)
Thomas Klimisch
20.01.2022 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 27.09.2021
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community
Foto: Thomas Klimisch, Community

Foto di altri utenti

+ 10

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
13,3 km
Durata
6:00 h.
Salita
850 m
Discesa
550 m
Punto più alto
1.873 m
Punto più basso
1.352 m

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio