Sora i Prè
Questa passeggiata collega i paesi di Vigo, Pozza e Pera con un tracciato panoramico, che si sviluppa sulle basse pendici del Ciampedìe, al limite tra il bosco ed i prati di Sorapoza.
Il percorso alterna tratti pianeggianti, modeste salite e discese, superando i numerosi avvallamenti che scendono dal bosco. La passeggiata è in gran parte ombreggiata ed attrezzata con tavoli e panchine posti nei luoghi più aperti e panoramici. Dal centro di Vigo, risali Strada de Piz svoltando a destra in prossimità di una fontana coperta. Poco oltre, attraversi il ruscello Ruf de Pantl e prosegui per comoda strada forestale sterrata, accompagnato da un magnifico panorama sulle Creste di Costabella ed il Gruppo della Valacia. Costeggi dall'alto il paese di Pozza, perdendo poi quota, attraverso i prati, in prossimità delle prime abitazioni di Pera (Strada de la Taboca).
Consiglio dell'autore
Escursione con o senza ciaspole. Per maggiori info sulle condizioni della neve, agibilità dei percorsi e meteo contatta le guide alpine.

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
1. Pianifica preventivamente l’escursione in base alle tue capacità, al meteo, alle caratteristiche e condizioni dell’itinerario e al rischio valanghe.
2. Scegli sempre di effettuare escursioni in compagnia. Possibilmente, affidati ai professionisti della montagna.
3. Assicurati di avere con voi abbigliamento e attrezzatura adeguati (scarponcini, ramponcini e bastoni).
4. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.
5. Vai piano, godeti il panorama ed il silenzio.
6. Se sei incerto sulla direzione, torna indietro.
7. Non calpestare le piste da fondo e da discesa.
8. Rispetta l’ambiente che ti circonda, riportando a valle i tuoi rifiuti.
9. Porta anche il tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.
10. Aiuta chi è in difficoltà. In caso di reale necessità e per emergenze chiama il 112.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Azienda per il Turismo della Val di Fassa
Strèda Roma, 36
38032 Canazei (TN)
Tel. 0462 609500
info@fassa.com
www.fassa.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal centro di Vigo, si risale Strada de Piz svoltando a destra in prossimità di una fontana coperta. Poco oltre, si attraversa il ruscello Ruf de Pantl e si prosegue per comoda strada forestale sterrata.
Per il rientro:
- seguire lo stesso percorso dell'andata;
- prendere i mezzi pubblici (servizio effettuato da Trentino Trasporti/SAD);
- una volta raggiunta la strada statale, incamminarsi verso il centro di Pozza seguendo il marciapiede oppure la pista ciclopedonale (non calpestrare la pista da fondo!); dalla rotatoria di Media, seguire Strada Dolomites > Troi de Vich > Troi de Ciampedìe. Ci si immette quindi sull'ultimo tratto della passeggiata;
- una volta raggiunta la strada statale, incamminarsi verso il centro di Pozza seguendo il marciapiede oppure la pista ciclopedonale (non calpestrare la pista da fondo!); dalla rotatoria di Media, seguire Strada Dolomites > Troi de Vich > Strada de Troi de Vich (Minigolf Panorama) > Strada Roma > Strada Rezia.
La passeggiata può essere intrapresa anche da Pozza, da Troi de Vich oppure da Strada de Chieva.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Pozza di Fassa - Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- Fermata bus (Trentino Trasporti/SAD) più vicina: Vigo di Fassa > Strada Neva/Hotel Carpe Diem
- Fermata skibus più vicina: Vigo di Fassa > Strada Roma/Hotel Dolasilla
In auto
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
- dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei
Dove parcheggiare
Parcheggi nelle immediate vicinanze della stazione a valle della funivia Catinaccio.
Coordinate
Titoli consigliati
Escursioni invernali - Azienda per il Turismo della Val di Fassa
Guide consigliate in questa regione:
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento (scarponcini, ramponcini e bastoni) consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione. Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.
I tracciati segnalati vengono battuti principalmente dal passaggio di persone a piedi. Non è previsto un servizio di manutenzione e battitura meccanica, giornaliera o periodica, e non è presente sul tracciato alcuna specifica segnalazione dell’itinerario. Anche ove previsto, la battitura di alcuni tracciati con la motoslitta non avviene giornalmente, ma solo periodicamente e successivamente a nevicate, e non esclude comunque l’eventuale presenza di tratti ghiacciati e scivolosi, localizzati soprattutto nelle zone in ombra. Si consiglia di prestare sempre la massima attenzione al tipo di fondo e di essere sempre adeguatamente equipaggiati.
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti