Sci alpinismo dal p.sso delle Erbe al Monte Forca Grande
Sentiero ciaspole
· Valle Isarco/Alto Adige· Chiuso
Responsabile del contenuto
St. Vigil in Enneberg
St. Vigil in Enneberg
Chiuso
media
Lunghezza 7,9 km
PASSO DELLE ERBE 2006 m – CIALCIAGN 1695 m – MONTE FORCA GRANDE 2574 m partendo da Cialciagn | ca. 880 m | ca. 3½-4 h Percorso: partendo dal Passo delle Erbe si percorre la discesa lungo la strada verso Cialciagn. (Nella primavera avanzata Cialciagn può essere raggiunto anche in auto.) Da Cialciagn si attraversano boschi e prati fino alla vetta. NB: Il fondo valle di Cialciagn in alcune cartine escursionistiche porta il nome di “Gunggan”. Per il ritorno è necessario ripercorrere la salita da Cialciagn al Passo delle Erbe. Tour impegnativo con una vista mozzafiato.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.573 m
Punto più basso
1.856 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.665876, 11.774766
DMS
46°39'57.2"N 11°46'29.2"E
UTM
32T 712260 5171775
w3w
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Come arrivare ad Antermoia: Uscita autostrada Bressanone/Varna (60 km da S. Martino in Badia). Strada SS49 della Val Pusteria fino a S. Lorenzo. Strada SS244 della Val Badia fino a S. Martino in Badia / P.sso delle ErbeCoordinate
DD
46.665876, 11.774766
DMS
46°39'57.2"N 11°46'29.2"E
UTM
32T 712260 5171775
w3w
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
7,9 km
Durata
2:56 h.
Salita
777 m
Discesa
78 m
Punto più alto
2.573 m
Punto più basso
1.856 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti