Giro delle malghe sopra Proves - Alta Val di Non

Un’escursione ad anello di circa 13 km fra le malghe sopra Proves. Di solito il sentiero è battuto, ma meglio avere con sé le ciaspole. Il panorama è stupendo in tutti i punti, ma in particolare a malga Lauregno e a Prieda del Gial. Si ricorda che nel periodo invernale sono aperte solo le malghe Revò e Cloz.
Il percorso può essere fatto nella sua interezza, oppure si può accorciare tagliandone una parte.
Consiglio dell'autore
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
In inverno, con molta neve, gli itinerari non seguono perfettamente i sentieri e la segnaletica può non essere sempre visibile.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
https://youtu.be/2CR371fik80
www.comune.revo.tn.it/Territorio/Il-paese-di-Revo2/Cosa-puoi-visitare/Malga-di-Revo
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio in località Hofmahd (1663 m) si prende la strada forestale - segnavia 28 - fino alla Malga Lauregno a 1780 m. Da qui si prosegue prendendo il sentiero (segnavia 26A-114) verso Malga Brez. Al bivio si continua per il 114. Prima di arrivare alla malga Brez (1845) - vicino al crocifisso - si svolta a sinistra per il sentiero 5B, si va diritto, si scende di quota fino a immettersi nel 3. Si continua sul 3 scendendo fino a Priedra del Gial (1680 m). Qui si prende il 157 fino a malga Castrin (1813 m). Si ritorna indietro dallo stesso sentiero, poi si devia a destra per il segnavia 8-133, e ancora a destra per il 133. Infine si segue per un po’ il 7 e poi si devia a destra per la malga Revò (1734 m). Seguendo il segnavia 8 si arriva prima alla malga Cloz (1732 m) e poi al punto di partenza.
In inverno, con molta neve, gli itinerari non seguono perfettamente i sentieri e la segnaletica può non essere sempre visibile.
Nota
Come arrivare
Da Revò SP28, SP71, SP86. Superata la prima galleria a destra c’è il parcheggio.Dove parcheggiare
Libero in località Hofmahd vicino alle gallerieCoordinate
Mappe consigliate
Guide consigliate in questa regione:
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura da montagna e le ciaspole.Bollettino valanghe
Statistiche
- Highlights
- Highlights
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti