Ciaspolata: Val Fiscalina - Rifugio A. Locatelli

Responsabile del contenuto
Sesto
Sesto
difficile
Lunghezza 6,7 km
Un must assoluto per ogni amante della montagna, sia d'estate che d'inverno. La bellezza della Val Fiscalina e le Tre Cime fanno battere forte ogni cuore.
IMPORTANTE: Prima di intraprendere ogni sci alpinistica/esc. con ciaspole è indispensabile verificare le condizioni atmosferiche e il bollettino pericolo valanghe, rivolgendosi anche a persone esperte.
ATTENZIONE: I dati GPX potrebbero differire dalla realtà
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.400 m
Punto più basso
1.450 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Coordinate:
DD
46.666141, 12.353604
DMS
46°39'58.1"N 12°21'13.0"E
UTM
33T 297560 5171466
w3w
///afosa.variopinte.citiamo
Direzioni da seguire
La partenza è al rifugio Piano Fiscalina. Attraverso la Val Fiscalina innevata ci si avvicina sempre più allla Croda dei Toni. Poco dopo il rifugio Fondovalle si svolta a destra a un bivio sul noto sentiero escursionistico estivo 102 nella Valle Sasso Vecchio. Lungo la Cima Una e le Punte Fiscaline si sale al rifugio Locatelli.
Soprattutto durante un'escursione invernale con le grappette, molti abitanti di Sesto trovano il tour più piacevole che in estate.
Il rifugio Locatelli non è gestito in inverno, ma lo sono il rifgio Fondovalle e anche il rifugio Piano Fiscalina.
Soprattutto durante un'escursione invernale con le grappette, molti abitanti di Sesto trovano il tour più piacevole che in estate.
Il rifugio Locatelli non è gestito in inverno, ma lo sono il rifgio Fondovalle e anche il rifugio Piano Fiscalina.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Val Fiscalina - Rifugio Tre Cime Ciaspolata
Coordinate
DD
46.666141, 12.353604
DMS
46°39'58.1"N 12°21'13.0"E
UTM
33T 297560 5171466
w3w
///afosa.variopinte.citiamo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
6,7 km
Durata
6:00 h.
Salita
950 m
Discesa
950 m
Punto più alto
2.400 m
Punto più basso
1.450 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Waypoint
- Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti