Trekking sull’Alpe di Luson – Cima Lasta/ Astjoch e Rifugio Kreuzwiese
Sentiero alpinistico
· Valle Isarco/Alto Adige

Responsabile del contenuto
Stefano Cagol Itinerario ad anello sull’Alpe di Luson immersi in verdi prati e con uno splendido panorama.
media
Lunghezza 8,8 km
L’Alpe di Luson è il secondo altopiano più vasto dell’Alto Adige e sembra fatto apposta per ampie escursioni durante la stagione estiva. Gli itinerari non sono impegnativi e quindi sono alla portata di tutti. Il tour che proponiamo ha proprio queste caratteristiche. Partenza dal parcheggio P3 Schwaiger Böden e camminata fino alla Cima Lasta passando, sia nell’andata che nel ritorno, dal rifugio Kreuzwiese. Il punto più panoramico è alla Cima Lasta.
Consiglio dell'autore
Fermatevi al Rifugio Kreuzwiese perché la cucina è molto buona!
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Cima Lasta, 2.194 m
Punto più basso
Parcheggio, 1.742 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
L’itinerario non presenta nessun problemaConsigli e raccomandazioni aggiuntive
Video dell'escursione: https://youtu.be/l0buGnRtUBk
www.kreuzwiesenalm.com/it
Partenza
Parcheggio P3 Schwaiger Böden (1.742 m)
Coordinate:
DD
46.741643, 11.798651
DMS
46°44'29.9"N 11°47'55.1"E
UTM
32T 713787 5180258
w3w
///filati.fettuccine.tizi
Arrivo
Cima Lasta/ Astioch
Direzioni da seguire
Dal parcheggio P3 Schwaiger Böden (1720 m) si prende il 2A fino al Kreuzwiesenhütte (1924 m). Qui si prosegue sul 12A, 10, 12 arrivando alla Malga Einhäuserer (2110 m). Si continua per il 67 e si arriva sulla Cima Lasta/Astjoch (2194 m). Si ritorna al rifugio Kreuzwiese (1924 m) per il sentiero 11 e 2A. Infine si ritorna al parcheggio per il 2A.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Bressanone SP30 fino al Parcheggio P3 Schwaiger Böden passando la località VallettaDove parcheggiare
P3 Schwaiger Böden 1723 m
Coordinate 46.741632, 11.798423
Coordinate
DD
46.741643, 11.798651
DMS
46°44'29.9"N 11°47'55.1"E
UTM
32T 713787 5180258
w3w
///filati.fettuccine.tizi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Tabacco 030 BRESSANONE/VAL DI FUNES
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Attrezzatura
Si raccomanda di avere l’attrezzatura da montagna.Difficoltà
media
Lunghezza
8,8 km
Durata
4:01 h.
Salita
510 m
Discesa
510 m
Punto più alto
2.194 m
Punto più basso
1.742 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti